Tu sei qui: Lettere alla redazione"Per i turisti stranieri è ostico trovare biglietti Sita", la lettera di un negoziante di Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 2 marzo 2024 15:12:28
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un cittadino che espone, tramite la sua diretta esperienza, una problematica seria, che vede i turisti stranieri ad Amalfi in difficoltà nel reperire informazioni sui orari e biglietti del trasporto pubblico.
Salve, vi scrivo perché vorrei esporre pubblicamente un problema. Ho un negozio di souvenir nella via principale di Amalfi e ormai sono diventata ufficio di informazione turistica, senza volerlo.
Passo tutta la giornata informando i turisti su dove trovare il biglietto per il pullman e, veramente, non ce la faccio più.
Quando arrivano le ore 13 e chiudono i negozi dove poter comprare i biglietti (che secondo me non sono nemmeno segnalati bene) vedo i turisti spaesati che girano per tutta la città di Amalfi cercando questo benedetto biglietto. A volte è capitato che se ne ho qualcuno in borsa li regalo, perché non sono un venditore autorizzato e non voglio esserlo.
La mia domanda è semplice: perché la Sita Sud invece di investire in app che non funzionano per i turisti perché devono registrarsi e avere un codice per via SMS o email per attivare il servizio e non riescono, non trova un sistema per aiutare veramente i passeggeri?
Non è giusto che per aiutare un turista che mi chiede informazioni, devo perdere i clienti che vengono al negozio.
All'ora di pranzo informo almeno una quindicina di turisti ogni giorno su dove trovare il biglietto e poi nemmeno lo trovano perché quelli convenzionati sono tutti chiusi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1002130108
Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...
A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...
Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...
Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...
Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...