Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneOgnuno faccia la propria parte

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Ognuno faccia la propria parte

Inserito da Gianpaolo Schiavo (redazionelda), martedì 27 gennaio 2015 08:57:03

di Gianpaolo Schiavo*

Non è mia intenzione con questa ulteriore intrusione, entrare in polemica con il professore Sorrentino che ha interpretato, in maniera personale e soggettiva, le ragioni che mi hanno spinto all'intervento di ieri, che invece a me è costato, a livello personale e per senso di responsabilità, non pochi tormenti. L'unico mio intento era solo quello di riportare la ricostruzione dei fatti sui binari della completezza d'informazione e la pluralità dei commenti. Lungi da me quindi arrogarmi il diritto di "rimproverare" qualcuno, mentre il mio scopo era sollecitare tutti a farsi coinvolgere con mente aperta in questo momento importante per il Paese.

In primis, però, sgombro il campo dalle questioni private e familiari, precisando che con mio fratello dopo il suo articolo, mi sono sentito e confrontato su tutta la vicenda, come avviene tra persone di famiglia, con tutte le sfumature possibili nelle discussioni tra coloro che si vogliono bene, si stimano, che possono avere (come hanno) caratteri e sensibilità pure diversi, ma che sono entrambi "persone perbene"!

La mia annotazione che può essere sembrata polemica sulla parzialità delle informazioni acquisite e riportate dall'editoriale di Antonio, voleva solo ricordare a tutti (anche a un fratello che viene ritenuto dal Direttore de "Il Vescovado", l'editorialista di punta del giornale), che esiste la prima, fondamentale norma che va praticata da chi vuole dare notizie complete e rispondenti alla realtà dei fatti: cioè quella di sentire le persone e le fonti dirette; poi, come dicevo, si possono legittimamente esprimere commenti, stilare giudizi, giungere a conclusioni di cui ci si assume in prima persona paternità e responsabilità!

Peraltro non dovevo certamente essere io, né come fratello, né come semplice componente del Consiglio d'indirizzo neo-nominato, a dover dare esclusive o anteprime a chicchessia, in quanto era stato concordato al termine della delicata riunione, la diffusione di un comunicato ufficiale della Fondazione e a quello si sarebbe potuto fare riferimento per darne contezza al Paese. Quindi nessuno aveva niente da nascondere né tantomeno, con ciò che ho affermato, volevo tenere all'oscuro l'opinione pubblica di quanto di mia conoscenza o non dare conto puntuale anche sull'assolvimento del mio mandato.

Per quanto riguarda poi questo specifico aspetto, penso di essere stato "designato" dal Sindaco di Ravello (e non "posto là", caro Professore) perché forse ho qualche competenza specifica nel settore, un po' di esperienza acquisita e riconosciuta da Istituzioni, Ministri, musicisti, ecc., un discreto percorso professionale e, soprattutto un amore indiscutibile per il mio Paese, per la sua storia e le sue vocazioni artistiche! Certamente non ho alcuna velleità di alcun genere per la funzione che sono stato chiamato a ricoprire, ritenendo solo di poter mettere a disposizione di Ravello queste mie caratteristiche e il mio entusiasmo!

Tali convinzioni non mi fanno temere alcuna "defenestrazione" proprio perché non ho alcuna ambizione. Ho già tante responsabilità e gratificazioni nel mio lavoro quotidiano di Direttore del Conservatorio di Bari e se il Sindaco riterrà che il mio contributo, i miei comportamenti, la mia lealtà rispetto alla fiducia accordatami, non dovessero corrispondere alle aspettative, tornerò al mio silenzioso e difficile compito professionale in Puglia, mantenendo il mio legame con questa Comunità e auspicando che possa ottenere quella "centralità" che tante volte è stata invocata e dichiarata da tanti, poche volte fin ora perseguita, forse solo in questi giorni avviata, proprio grazie all'azione del Sindaco Vuilleumier e dei consiglieri da lui nominati.

Se ciò sarà realizzato, sarà una grande e significativa impresa, la migliore risposta a veri o presunti disegni e trame spartitorie della più becera politica, spazzando via e facendo cessare evocazioni dietrologiche o sospetti di nuove manovre di schieramento. L'unico intento sarà quello di prefigurare una sempre maggiore crescita culturale ed artistica di Ravello, attraverso le attività della Fondazione, a vantaggio di tutta la Comunità ravellese, con un respiro che si apra al mondo e che vada ben oltre i confini del nostro territorio, peculiarità propria della storia e delle tradizioni più nobili e civili della nostra Città.

Per quanto mi riguarda finiscono qui le parole, inizia il mio impegno per contribuire a raggiungere gli obbiettivi sopra illustrati e smentire pure gli scettici! Spero che, ciascuno nel suo ruolo, faccia altrettanto!

*Consigliere di indirizzo della Fondazione Ravello

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101318103

Lettere alla redazione

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

Morte Isidoro Caso, Riccardo Gallo: «Anna Maria Caso esempio di dedizione silenziosa»

Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...