Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneOgnuno faccia la propria parte

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Ognuno faccia la propria parte

Inserito da Gianpaolo Schiavo (redazionelda), martedì 27 gennaio 2015 08:57:03

di Gianpaolo Schiavo*

Non è mia intenzione con questa ulteriore intrusione, entrare in polemica con il professore Sorrentino che ha interpretato, in maniera personale e soggettiva, le ragioni che mi hanno spinto all'intervento di ieri, che invece a me è costato, a livello personale e per senso di responsabilità, non pochi tormenti. L'unico mio intento era solo quello di riportare la ricostruzione dei fatti sui binari della completezza d'informazione e la pluralità dei commenti. Lungi da me quindi arrogarmi il diritto di "rimproverare" qualcuno, mentre il mio scopo era sollecitare tutti a farsi coinvolgere con mente aperta in questo momento importante per il Paese.

In primis, però, sgombro il campo dalle questioni private e familiari, precisando che con mio fratello dopo il suo articolo, mi sono sentito e confrontato su tutta la vicenda, come avviene tra persone di famiglia, con tutte le sfumature possibili nelle discussioni tra coloro che si vogliono bene, si stimano, che possono avere (come hanno) caratteri e sensibilità pure diversi, ma che sono entrambi "persone perbene"!

La mia annotazione che può essere sembrata polemica sulla parzialità delle informazioni acquisite e riportate dall'editoriale di Antonio, voleva solo ricordare a tutti (anche a un fratello che viene ritenuto dal Direttore de "Il Vescovado", l'editorialista di punta del giornale), che esiste la prima, fondamentale norma che va praticata da chi vuole dare notizie complete e rispondenti alla realtà dei fatti: cioè quella di sentire le persone e le fonti dirette; poi, come dicevo, si possono legittimamente esprimere commenti, stilare giudizi, giungere a conclusioni di cui ci si assume in prima persona paternità e responsabilità!

Peraltro non dovevo certamente essere io, né come fratello, né come semplice componente del Consiglio d'indirizzo neo-nominato, a dover dare esclusive o anteprime a chicchessia, in quanto era stato concordato al termine della delicata riunione, la diffusione di un comunicato ufficiale della Fondazione e a quello si sarebbe potuto fare riferimento per darne contezza al Paese. Quindi nessuno aveva niente da nascondere né tantomeno, con ciò che ho affermato, volevo tenere all'oscuro l'opinione pubblica di quanto di mia conoscenza o non dare conto puntuale anche sull'assolvimento del mio mandato.

Per quanto riguarda poi questo specifico aspetto, penso di essere stato "designato" dal Sindaco di Ravello (e non "posto là", caro Professore) perché forse ho qualche competenza specifica nel settore, un po' di esperienza acquisita e riconosciuta da Istituzioni, Ministri, musicisti, ecc., un discreto percorso professionale e, soprattutto un amore indiscutibile per il mio Paese, per la sua storia e le sue vocazioni artistiche! Certamente non ho alcuna velleità di alcun genere per la funzione che sono stato chiamato a ricoprire, ritenendo solo di poter mettere a disposizione di Ravello queste mie caratteristiche e il mio entusiasmo!

Tali convinzioni non mi fanno temere alcuna "defenestrazione" proprio perché non ho alcuna ambizione. Ho già tante responsabilità e gratificazioni nel mio lavoro quotidiano di Direttore del Conservatorio di Bari e se il Sindaco riterrà che il mio contributo, i miei comportamenti, la mia lealtà rispetto alla fiducia accordatami, non dovessero corrispondere alle aspettative, tornerò al mio silenzioso e difficile compito professionale in Puglia, mantenendo il mio legame con questa Comunità e auspicando che possa ottenere quella "centralità" che tante volte è stata invocata e dichiarata da tanti, poche volte fin ora perseguita, forse solo in questi giorni avviata, proprio grazie all'azione del Sindaco Vuilleumier e dei consiglieri da lui nominati.

Se ciò sarà realizzato, sarà una grande e significativa impresa, la migliore risposta a veri o presunti disegni e trame spartitorie della più becera politica, spazzando via e facendo cessare evocazioni dietrologiche o sospetti di nuove manovre di schieramento. L'unico intento sarà quello di prefigurare una sempre maggiore crescita culturale ed artistica di Ravello, attraverso le attività della Fondazione, a vantaggio di tutta la Comunità ravellese, con un respiro che si apra al mondo e che vada ben oltre i confini del nostro territorio, peculiarità propria della storia e delle tradizioni più nobili e civili della nostra Città.

Per quanto mi riguarda finiscono qui le parole, inizia il mio impegno per contribuire a raggiungere gli obbiettivi sopra illustrati e smentire pure gli scettici! Spero che, ciascuno nel suo ruolo, faccia altrettanto!

*Consigliere di indirizzo della Fondazione Ravello

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104419108

Lettere alla redazione

“Figli di un vuoto”: nelle riflessioni di Claudio Rispoli la responsabilità degli adulti nella crisi dei giovani

In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...

Incidenti ai semafori di Ravello e Maiori, omissioni di soccorso e telecamere che non funzionano

Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...

Finti farmaci contro il cancro venduti al telefono: nuova truffa segnalata ad Amalfi, si chiede l'intervento del Ministero della Salute

Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...

‘A rraggia d’ ’o diavolo: la poesia di Claudio Rispoli dedicata al mare e al destino dell'uomo

Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...

La follia dei motocilisti, da Amalfi una richiesta di aiuto: «Corrono a oltre 100 km/h. Vogliamo autovelox e strade più sicure»

La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...