Tu sei qui: Lettere alla redazione'Nu juorno buono' per gli anziani di Maiori / FOTO
Inserito da (redazionelda), mercoledì 23 settembre 2015 11:29:11
«È di fondamentale importanza per la nostra società considerare e comprendere il valore che gli anziani rivestono: vanno ascoltati con pazienza e interesse perché conservano la memoria storica della nostra terra. Bisogna prendersi cura di loro con immenso affetto e con grande rispetto». Così in una nota il sindaco di Maiori Antonio Capone racconta della giornata dedicata ai pensionati presso il Santuario dell'Avvocata organizzata domenica scorsa dal comune.
«La splendida escursione - sottolinea Capone - è stata un'occasione per stare insieme e rivivere le tradizioni di un tempo fra sorrisi, emozioni, preghiera, musica. Con grande cura è stato predisposto un servizio di trasporto in elicottero per facilitare la partecipazione di numerose persone anziane e con grande ed entusiasmante aiuto di molti maioresi, è stato preparato un ricco pranzo organizzato nello spiazzale antistante la chiesa dell'Avvocata. La soddisfazione più grande è stato vedere i volti felici delle tante persone che hanno trascorso con me questa speciale domenica».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100633100
In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...
Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...