Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneNon è alleandosi con i nemici del nemico che si vincono le battaglie

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Non è alleandosi con i nemici del nemico che si vincono le battaglie

Inserito da (redazionelda), mercoledì 8 luglio 2015 13:08:57

Riceviamo e pubblichiamo lettera a firma del ragionier Francesco Zappia, da circa un ventennio atticista politico ravellese, tra i promotori, nel 2011, del nuovo gruppo "Ravello nel Cuore". Zappia si mostra critico rispetto alla missiva inviata dal capogruppo Salvatore Ulisse Di Palma ai vertici della Fondazione Ravello e lancia un messaggio di speranza per il gruppo.

 

Durante il fine settimana scorso, vari rumors mi avevano anticipato di una missiva che il Capogruppo di Ravello nel Cuore, aveva indirizzato ai massimi vertici della Fondazione Ravello.

Tutti mi parlavano di una sorta di redenzione stile San Paolo, dell'amico Salvatore Ulisse Di Palma, folgorato nuovamente da chi, solo teatralmente può rivestire anche la parte del Salvatore.

Nel momento che la missiva è stata resa pubblica, grazie a questa testata, e contestualmente è arrivato, opportunamente aggiungerei, l'ottimo chiarimento dell'altro consigliere del gruppo, Luigi Mansi, specificando che la stessa, per il sol fatto che fosse divenuta pubblica, non poteva prescindere dal ruolo politico dell'autore, ho sentito la necessità di esprimere una mia personale opinione.

Per correttezza faccio un passo indietro. Sin dal primo giorno ho contribuito alla nascita del gruppo di Ravello nel Cuore, a scrivere le linee guida, alla stesura del programma politico, alla scelta dei candidati consiglieri, con scelte che mi sono pesate molto anche nella sfera personale. In cuor mio sapevo che il mio contributo era l'ultimo che avrei potuto dare al mio Paese: infatti, anche se la logica l'imponeva, non mi candidai e poco dopo le elezioni del 2011 mi sono trasferito altrove ma con Ravello nel cuore. Pur invitato agli incontri del gruppo, da subito dovetti declinare la politica, il contributo alla crescita lo deve dare e fare chi vive il territorio , chi è presente quotidianamente: questo è da sempre il mio pensiero. Ovviamente non sono rimasto sordo alle tanti voci che mi arrivano quotidianamente da Ravello, nè cieco delle mille difficoltà che incontra il Paese.

A distanza di 4 anni, oggi, il gruppo che ho contribuito a far nascere, ritengo che abbia commesso un errore, ma chi non ne fa? Un errore rimediabile, ovviamente: ha cambiato prospettiva, o almeno da quanto leggo, solo l'amico Di Palma l'ha fatto e credo solo per un attimo, forse più con sentimento che con vera convinzione, ma questo sta a lui chiarirlo agli amici del gruppo.

Non è alleandosi con i nemici del nemico che si vincono le battaglie, ma continuando, come scrive anche Luigi, a portare avanti le proprie idee, le proprie convinzioni, ed è questo quello che auspico. Non facciamoci, anzi non fatevi tentare da false sirene, sono solo vecchie balene di una politica arcaica, che non può appartenervi.

Tra meno di un anno si vota, e se mi permettete, il Paese è in ginocchio. Inutilmente qualche giorno fa il Sindaco ha tentato di farmi cambiare idea. Il programma del gruppo Insieme di Ravello, o di quello che ne rimane dopo gli screzi con il padre-padrone-fondatore è rimasto nel cassetto dei sogni. Ho lasciato un paese con spirito critico e lo ritrovo che ha dimenticato cosa significhi lottare per il proprio futuro. Immagino la reazione dei soliti personagetti (citando il De Luca) ma sono abituato.

Ai miei amici di Ravello del Cuore rivolgo un accorato appello: serrate le file, è il momento giusto.

Il futuro è di chi sa immaginarlo.

Francesco Zappia

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106225108

Lettere alla redazione
Amalfi, cittadino preoccupato ci scrive: «Una semplice ferita, un percorso a ostacoli»

Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...

Ravello, critiche alla gestione dei biglietti per il Concerto all’Alba: la lettera di un appassionato

A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...

Malore durante concerto a Maiori: bimba di 6 anni salvata grazie al pronto intervento dei medici

Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...

Minori, riflessione critica sul Laser Tag in occasione dell’evento di questa sera

Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...

Dalle ceneri di Hiroshima e Nagasaki un monito per il nostro tempo

Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...