Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneMobilità in Costa d’Amalfi, il pettine capovolto e le opere “campate in aria”

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Mobilità in Costa d’Amalfi, il pettine capovolto e le opere “campate in aria”

Inserito da (redazionelda), sabato 20 maggio 2017 17:41:40

di Raffaele Ferraioli*

La misconoscenza della geografia e della storia locale, al tempo del villaggio globale, risulta assai diffusa e può essere considerata la causa prima di quel madornale errore che si sta, a mio avviso, commettendo in tema di riassetto del sistema di mobilità sostenibile in Costa d'Amalfi.

Tutti sanno che prescrivere una terapia senza aver preventivamente effettuato un'appropriata diagnosi e un'attenta anamnesi, può essere letale per il paziente. E questo sta avvenendo in queste settimane qui da noi. C'è chi pretende di risolvere il cronico problema del traffico, esploso in tutta la sua virulenza in questi ultimi mesi, prima coi pannicelli caldi degli ausiliari e delle restrizioni per i mezzi pesanti e poi con la realizzazione di alcune opere "campate in aria", inopinatamente dichiarate "prioritarie" e a rischio di finanziamento per un importo complessivo di ben 100 milioni di euro, messo a disposizione dalla Regione Campania.

Ho il fondato timore che stiamo per infilarci in un vicolo cieco (ogni riferimento alla cosiddetta bretella di Amalfi non è per niente casuale!).

Se qualcuno si chiede qual è la causa prima del caos del traffico in quest'area, la risposta è una sola: il mancato adeguamento della borbonica statale Amalfitana, rimasta la stessa a distanza di quasi due secoli dall'epoca della sua costruzione. Manco a farla apposta, i soli due tratti riattati alcuni anni fa risultano scorrevoli e non presentano alcun problema a conferma della fondatezza delle nostre tesi. Ampliare la S.S. 163 e realizzare le circumvallazioni dei centri abitati: è questa la vera soluzione del problema! E con le somme stanziate dalla Regione Campania si può finalmente fare!Ora o mai più!

Altri interventi di modernizzazione si rendono necessari e urgenti lungo le "trasversali" del Chiunzi, di Agerola, di Ravello, di Montepertuso e di Raito, che compongono il "pettinestritto" (spontaneo il richiamo a quello della capera napoletana) della maglia stradale del nostro territorio.

Una seconda, diversa soluzione è quella prevista dal PUT e si basa sulla costruzione della cosiddetta "dorsale". Basta anche solo il tratto Agerola-Ravello con sbocco sul Chiunzi e si ha, con una spesa contenuta, il bypass di buona parte del territorio. Una soluzione che permette di cogliere un altro importante obiettivo:"Affrancare la Statale "Amalfitana"dalla funzione di asse portante unico di tutto il traffico della nostra area, liberarla dai mezzi pesanti e destinarla a strada turistica di breve raggio".

Si evita, in tal modo, anche l'inquinamento atmosferico e acustico dei centri costieri, con una spesa di gran lunga inferiore rispetto a quella prevista per realizzare le opere "campate in aria".

Il sistema definibile a "pettine capovolto", può essere integrato con altri importanti interventi quali: l'adeguamento delle strutture portuali ed eliportuali la realizzazione di ben studiati impianti ettometrici di limitato impatto paesaggistico, la riammagliatura della rete stradale collinare, un moderno sistema d' infomobilità per la corretta gestione dei flussi di traffico.

Questa proposta non è stata finora presa in considerazione con un'ostinazione degna di miglior causa si continua a puntare su un quartetto di opere palesemente non decisive perla soluzione di quello che deve essere consideratoil più grave dei problemi che da sempre affliggono il nostro territorio.

Ogni richiamo alla logica e al buon senso è risultato vano, tanto da riproporre la famosa esclamazione della nonna: "Quanno ‘o voienun vo' vevere, hai voglia d''o sisca'!"

 

 

*sindaco di Furore

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107259109

Lettere alla redazione
Amalfi, cittadino preoccupato ci scrive: «Una semplice ferita, un percorso a ostacoli»

Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...

Ravello, critiche alla gestione dei biglietti per il Concerto all’Alba: la lettera di un appassionato

A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...

Malore durante concerto a Maiori: bimba di 6 anni salvata grazie al pronto intervento dei medici

Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...

Minori, riflessione critica sul Laser Tag in occasione dell’evento di questa sera

Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...

Dalle ceneri di Hiroshima e Nagasaki un monito per il nostro tempo

Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...