Tu sei qui: Lettere alla redazioneMatteo Amatruda, uomo disponibile a ogni sacrificio
Inserito da (redazionelda), martedì 5 aprile 2016 15:42:07
Caro Direttore,
Ti sarei molto grato se tu potessi, dalle pagine del tuo nobile e sempre disponibile giornale, far pervenire ai familiari di Matteo Amatruda l'espressione del mio cordoglio, personale e familiare, ma pure certamente il ricordo che di questo lavoratore hanno i Ravellesi tutti.
È il ricordo del già Sindaco di Ravello.
Per anni, silenzioso e schivo degli sguardi e dell'apprezzamento dei cittadini, ha prima svolto il servizio notturno di operatore ecologico del paese. La mattina, quando i suoi concittadini e i turisti uscivano, pur mattinieri per le vie di Ravello, le trovavano già tutte libere da ogni sacchetto o rottame o altro materiale che potesse danneggiare la presentazione della sua terra.
Per anni, ancora, quando poi, per motivi vari, nonostante quelli che la salute non glielo permettesse nemmeno, è stato fermo custode del nostro cimitero.
Mi son trovato di fronte sempre un uomo rispettoso, educato, disponibile a ogni sacrificio, a favore della collettività. Chissà se non ne ho anche approfittato, facendogli talvolta svolgere compiti e lavori cui non era affatto tenuto: mai rifiutandosi. Gliene chiedo scusa oggi.
Gli dobbiamo tutti un grazie, per quel che ha fatto, anche quando ne poteva o addirittura doveva fare a meno.
Un ricordo del tutto personale, ora.
Lo voglio fissare nella mia mente lassù, dietro Case Bianche, alla calcara, dove lo incontravo, durante le mie passeggiate per i boschi, assistito dal suo fedele cane, che custodiva e curava amorevolmente le sue bestiole, ultime compagne della sua vita, laboriosa e onesta.
Una mezzoretta di graditi scambi di vedute, che mi mancheranno nelle prossime stagioni.
Buon riposo, caro Matteo.
Salvatore Sorrentino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108439109
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...
Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...
Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...
La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...