Tu sei qui: Lettere alla redazioneMaiori. Depuratore, Fiorillo: «Se Sindaco rivaluta nostro progetto lo sosterremo»
Inserito da (redazionelda), sabato 14 maggio 2016 07:59:17
Sulla spinosa questione depurazione pubblichiamo lettera indirizzata alla nostra redazione dal consigliere comunale di minoranza a Maiori Valentino Fiorillo, già assessore all'Ambiente, così da consentire il dibattito aperto su una questione delicata in cui la politica, specie quella del passato, detiene le maggiori responsabilità circa le criticità attuali. Di seguito testo integrale
Nei giorni scorsi, a seguito delle recenti vicende giudiziarie relative agli scarichi in mare, abbiamo porto personalmente al sindaco la nostra solidarietà sia personalmente che in Consiglio Comunale.
Da decenni manca un impianto di depurazione, il comune non viene dotato di risorse finanziarie per dotarsene e la gestione dei fondi è sempre stata affidata ad enti terzi, pertanto è assurdo che la responsabilità venga accollata ai sindaci.
Certo è, però, che un progetto definitivo, con tutte le autorizzazioni, era stato già redatto e pronto per essere mandato in gara. Ricordiamo quanto affermato dal primo cittadino in un manifesto estivo quando si vantava di aver "messo la parola fine alla costruzione del depuratore".
Anche se fosse vero che la procedura di esproprio messa in atto potrebbe essere impugnata dai privati per vizi di forma, nulla vieta che la si possa reiterare in maniera più precisa, eliminando eventuali motivi di impugnazione, anche sulla scorta dell'esperienza pregressa.
Invitiamo il Sindaco a rivalutare quel progetto, già pronto e appaltabile, che fu elaborato per limitare al minimo qualsiasi disagio per i cittadini e i residenti vicini.
Il sindaco, in campagna elettorale, diceva di ispirarsi a Positano; ebbene, ricordiamo al primo cittadino che, proprio a Positano, l'impianto di depurazione è situato al centro del paese e sullo stesso è appena stata realizzata una piazzetta con bar e teatro all'aperto.
Ci rendiamo conto che qualcuno nella sua compagine ha basato la campagna elettorale sul terrorismo tra il vicinato e che la riproposizione del progetto potrebbe comportare qualche "mal di pancia" interno alla sua maggioranza; ma noi siamo pronti a supportare il primo cittadino in tutte le sedi, senza alcuna speculazione politica, in funzione di un superiore interesse della collettività.
Se invece il Sindaco pensa di perseverare nell'accantonamento di un progetto costato decine di migliaia di euro, gli chiediamo quali siano le alternative progettuali prospettate, così come egli ha dichiarato agli organi di stampa, considerata la presumibile archiviazione della fantomatica condotta sottomarina chilometrica, menzionata sullo stesso manifesto agostano.
Intanto, mentre gli altri sindaci potranno dimostrare ai giudici l'impegno per la realizzazione di impianti di depurazione nei propri comuni, il nostro dovrà spiegare come mai si è vantato invece di aver "messo la parola fine".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109428107
In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...
Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...