Tu sei qui: Lettere alla redazioneMaiori, consigliere Cestaro su 'rifiuti non conformi': «E' stato momento di confronto con esercenti»
Inserito da (redazionelda), sabato 16 luglio 2016 10:33:43
Il consigliere comunale con delega all'Ambiente del Comune di Maiori, Marco Cestaro, ci scrive:
In riferimento all'articolo sul conferimento dei rifiuti (clicca qui per rileggerlo), corre l'obbligo di puntualizzare che l'operazione di controllo dei materiali ha avuto luogo nelle prime ore del mattino ed è stato curato oltre che dal sottoscritto, dai vigili e dal Responsabile del Servizio Ing. Nicola Giuseppe Giordano.
Affermare che i rifiuti siano stati lasciati in bella vista lo trovo eccessivo, soprattutto in considerazione del fatto che gli esercenti a cui è stato riscontrato un errato conferimento abbiano provveduto a ritirare nuovamente le buste nelle proprie attività.
Il controllo è scaturito a circa dieci giorni dalla distribuzione "dell'opuscolo" ideato con la collaborazione dei ragazzi del servizio civile che spiega nel dettaglio, tipologia e modalità di conferimento dei rifiuti.
Piuttosto che un'azione punitiva è stato un momento di confronto e di chiarimento con gli esercenti che si sono dimostrati estremamente collaborativi.
Certo, mi rendo conto che tutto è migliorabile, ma riteniamo di essere sulla strada giusta e i risultati raggiunti finora, in termine di pulizia e decoro del paese, supportano la nostra tesi e smentiscono in maniera inequivocabile, ancora una volta chi dai banchi dell'opposizione afferma che nulla è cambiato.
L'evidente miglioramento del servizio durante il periodo estivo, il potenziamento della raccolta degli olii esausti, la raccolta della carta nelle scuole ed edifici pubblici e la raccolta differenziata durante il mercato settimanale sono solo una piccola parte del nuovo piano industriale che partirà dal prossimo autunno e che porterà ad una sostanziale riduzione dei rifiuti con conseguenti risparmi per i cittadini, ai quali va il mio ringraziamento per la sensibilità e la collaborazione che dimostrano.
E noi rispondiamo:
E' palese l'impegno che l'amministrazione comunale di Maiori sta profondendo nel sistema di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani, ma restiamo dell'idea che l'azione improvvisa intrapresa nelle prime ore del mattino di ieri abbia prodotto soltanto un danno d'immagine. Da quanto ci risulta, gli esercenti, specie quelli del Corso, hanno ritirato in tarda mattinata i sacchetti "non conformi", ma non avrebbero preso di buon grado il momento di "confronto": il confronto vero, civile e propositivo, si organizza nelle sedi opportune, magari con una riunione prima dell'inizio della stagione turistica, per discutere di criticità ed eventuali migliorie da apportare a un settore da sempre croce e delizia per qualsiasi amministrazione.
Ma tutto è migliorabile, anche in corso d'opera: ci si augura che per il prosieguo della stagione Maiori possa sempre garantire condizioni di decoro urbano, con la collaborazione della cittadinanza, nel rispetto del calendario di conferimento dei rifiuti, e che eventuali trasgressori possano essere individuati e sanzionati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108436107
In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...
Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...