Tu sei qui: Lettere alla redazioneMa anche a Ravello si paga il canone Rai?
Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 agosto 2015 18:31:34
Riceviamo e pubblichiamo lettera del nostro lettore Giuseppe Di Lieto attraverso cui denuncia le continue interruzioni delle trasmissioni Rai a Ravello a causa di problemi di ricezione del segnale. Di seguito il testo.
Andando da piazza Fontana verso il centro ho visto una signora che usciva di casa alla ricerca del nipote che, a suo dire, era in grado di farle vedere la televisione, visto che il segnale era improvvisamente scomparso.
E' quanto succede a Ravello.
Se per caso vi alzate al mattino e volete vedere le notizie sul televideo nel 50% dei casi dovrete dirottare su altri canali non RAI o ancora su La7 o su canali secondari, se siete fortunati.
Se poi decidete di vedere un film mettete in cantiere che improvvisamente il segnale può scomparire oppure friggere (così lo definisco quando si presenta uno schermo multicolore quasi fosse un quadro naif).
Qualcuno mi ha detto "ma tu a Salerno come la vedi?". Confermo che a Salerno con un'antenna normale non ci sono problemi; si vedono tutti i canali senza perdere il segnale.
Ecco perchè mi chiedo "ma a Ravello si paga il canone RAI?".
Se si paga il canone si avrà pure diritto a vedere almeno i canali RAI con i sistemi usati in tutta Italia senza dover ricorrere al segnale satellitare con costi aggiuntivi.
Nel momento in cui in Italia si parla di segnale 4G e di banda larga a Ravello si è fermi ancora al segnale digitale terrestre che non arriva. Ma per i ravellesi è normale subire.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103436103
Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...
A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...
Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...
Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...
Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...