Tu sei qui: Lettere alla redazioneLa Torre di Babele
Inserito da Salvatore Ulisse Di Palma (redazionelda), martedì 17 febbraio 2015 11:54:20
di Salvatore Ulisse Di Palma*
Quando gli uomini non riuscirono più ad intendersi nacque la Torre di Babele.
A Ravello, città della musica stiamo vivendo una novella nascita di Torre di Babele.
Quello che c'è da evidenziare è l'assoluta assenza di buon senso, di ruoli amministrativi, di sfiducia nelle altrui e proprie possibilità ma, ancor di più a una confusione di ruoli e al non rispetto delle leggi e consuetudini vigenti.
Da una parte (Fondazione Ravello) un funzionario che non indice un'assemblea sindacale per difendere diritti acquisiti o per fugare eventualità di fallimento dell'azienda (Ente) di cui fa parte ma, una conferenza stampa ("da Presidente!"); dall'altro un sindaco populista che indice un'assemblea pubblica come un privato cittadino mentre per il suo ruolo istituzionale avrebbe dovuto sentire il bisogno di convocare un consiglio comunale urgente aperto in Auditorium, il solo legittimato a discutere e decidere sull'argomento in questione.
Consiglio comunale aperto urgente già da noi chiesto giorni orsono!
Vergogna
Tornatevene a casa. Fermate questo gioco perverso, ritorniamo nelle sedi istituzionali, discutiamo e decidiamo per il rispetto che portiamo alle Istituzioni.
Prevalga dunque il buon senso ma, soprattutto si rispetti il decoro, l'intelligenza e la storia di una comunità.
*capogruppo consiliare "Ravello nel Cuore"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101219107
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...
Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...
Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...
La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...