Tu sei qui: Lettere alla redazioneLa Torre di Babele
Inserito da Salvatore Ulisse Di Palma (redazionelda), martedì 17 febbraio 2015 11:54:20
di Salvatore Ulisse Di Palma*
Quando gli uomini non riuscirono più ad intendersi nacque la Torre di Babele.
A Ravello, città della musica stiamo vivendo una novella nascita di Torre di Babele.
Quello che c'è da evidenziare è l'assoluta assenza di buon senso, di ruoli amministrativi, di sfiducia nelle altrui e proprie possibilità ma, ancor di più a una confusione di ruoli e al non rispetto delle leggi e consuetudini vigenti.
Da una parte (Fondazione Ravello) un funzionario che non indice un'assemblea sindacale per difendere diritti acquisiti o per fugare eventualità di fallimento dell'azienda (Ente) di cui fa parte ma, una conferenza stampa ("da Presidente!"); dall'altro un sindaco populista che indice un'assemblea pubblica come un privato cittadino mentre per il suo ruolo istituzionale avrebbe dovuto sentire il bisogno di convocare un consiglio comunale urgente aperto in Auditorium, il solo legittimato a discutere e decidere sull'argomento in questione.
Consiglio comunale aperto urgente già da noi chiesto giorni orsono!
Vergogna
Tornatevene a casa. Fermate questo gioco perverso, ritorniamo nelle sedi istituzionali, discutiamo e decidiamo per il rispetto che portiamo alle Istituzioni.
Prevalga dunque il buon senso ma, soprattutto si rispetti il decoro, l'intelligenza e la storia di una comunità.
*capogruppo consiliare "Ravello nel Cuore"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102819105
In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...
Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...