Tu sei qui: Lettere alla redazioneLa scuola della vergogna
Inserito da Salvatore Ulisse Di Palma (redazionelda), domenica 1 marzo 2015 10:51:39
di Salvatore Ulisse Di Palma
"De minimi non curat praetor" dicevano i latini!
Il vecchio adagio letto nelle vicende amministrative di Ravello trovano un sindaco che vola alto e non può prendersi cura delle vicende quotidiane che affliggono la nostra comunità.
Dopotutto è pur giusto se si è impegnati in vicende verticistiche legate alla Fondazione Ravello, ad alleanze dell'ultima ora, a scelte che non partono da lontano ma improvvise e probabilmente cervellotiche.
Allora è giusto e normale che ai piccoli ravellesi che hanno dovuto in questi giorni patire il freddo a scuola , perché più volte in avaria il sistema di riscaldamento , il sindaco non possa ne riesca a dare sollievo nell'immediato se non ricorrendo all'acquisto di stufette elettriche.
Eppure gli strombazzamenti elettorali del movimento " Insieme per Ravello" ponevano ai primi posti l'attenzione per il mondo della scuola.
Chiacchiere, solo chiacchiere.
E, per l'ennesima volta la constatazione dell'uomo solo al comando, dell'uomo che presuntuosamente risolve tutto da solo.
Questa oggi è l'immagine triste di Ravello, una città legata al palo che stenta a decollare, in caduta libera e che non che offrire tristi soluzioni.
Dove sono finiti i roboanti proclami che annunciavano ad aprile 2014 l'inizio dei lavori per una nuova scuola?
Le risposte in una toppa.
Ancora una volta è il caso di dirlo: Vergogna!
*gruppo consiliare "Ravello nel Cuore"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100617105
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...
Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...
Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...
La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...