Tu sei qui: Lettere alla redazioneLa farmacista Imaca Mele si trasferisce a Torino e saluta Maiori dopo 23 anni: «Vi porterò nei ricordi più cari»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 28 ottobre 2023 11:57:38
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Imaca Mele, che per 23 anni ha lavorato a Maiori, nella Farmacia Barela, dispensando sorrisi, oltre che gentilezza e consigli. La farmacista si trasferirà a Torino, ma porterà sempre nel cuore le persone che ha conosciuto in Costiera Amalfitana. Di seguito la sua lettera, scritta col cuore.
E poi va così: mi affaccio dal balcone e tutto mi sembra triste. Quel mare in cui mi sono persa così tante volte tra sogni e pensieri... quel cielo dai colori più diversi, dai caldi tramonti alle fredde tempeste e che tanto mi ha fatto compagnia in questi anni... quei monti tra il verde ed il bruciato, così vicini da abbracciarmi... tutto, ora, sembra salutarmi. Tutto si ferma intorno a me nella sua meraviglia e mi osserva mentre, affannando, preparo le ultime cose... mentre, con fatica, rinchiudo gli ultimi ricordi nei pacchi che con me arriveranno a Torino.
È una scelta d'Amore la mia, punto sulla mia famiglia, ma non posso che ringraziare di cuore quanti in questi giorni mi sottolineano che anche a Maiori ho trovato famiglia... Sì, avete ragione: grazie di cuore a tutte le famiglie ed a tutti quanti lo sono stati per me e le mie figlie da quando sono arrivata. Vi porterò nei ricordi più cari, quelli che si chiudono nel cuore e che riscalderanno i miei inverni più freddi.
Ho avuto modo di salutarvi singolarmente tutti in questo ultimo mese, non mi resta che ringraziarvi per l'affetto e la stima che mi avete regalato in questi quasi 23 anni passati insieme. In farmacia mi avete affidato le vostre preoccupazioni più importanti, avete condiviso con me le gioie più belle e purtroppo ho cercato di starvi accanto anche nei dolori più grandi che la vita ci presenta.
Ringrazio tutti voi, maioresi e clienti della costiera, perché mi avete aiutato a crescere professionalmente, siete stati per me sostegno con l'affetto, i complimenti e la presenza, ma siete stati anche, per me, crescita con gli scontri e le critiche che comunque sono giustamente accadute. Ora sarete TUTTI per me forza nel ricominciare una nuova avventura, grazie a voi saprò muovermi sicura di me e coccolata dal vostro Amore a distanza.
Grazie all'Amico e Fratello Giancarlo che col suo modo di essere mi ha insegnato disponibilità, dedizione ed amore incondizionato oltre che professionalità. Grazie ai compagni stretti di viaggio Enzo ed Adele, che oltre ad immergermi nella nuova lingua sono stati per me spalle sicure e ‘cape sciacquere'. Grazie agli amici che non mi hanno mai fatta sentire sola e grazie a tutti per avermi fatta sempre sentire di casa a Maiori adottandomi col cuore.
Arrivederci a presto e buona vita a tutti...
Imaca, la farmacista bionda di Barela.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1056186105
Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...
A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...
Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...
Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...
Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...