Tu sei qui: Lettere alla redazioneLa Costa d'Amalfi attende il progetto ztl territoriale. I dubbi di Sorrentino
Inserito da (redazionelda), domenica 10 ottobre 2021 09:49:22
Riceviamo e pubblichiamo lettera a firma del professore Salvatore Sorrentino, già sindaco di Ravello, sull'argomento ztl territoriale trattato nell'articolo pubblicato venerdì scorso dal titolo "Viabilità Costa d'Amalfi, pronto il progetto ztl territoriale".
Gentile Redazione, Vi scrivo in relazione all'articolo in oggetto.
Mi preoccupa abbastanza la chiusura.
Non credo che sia auspicabile prima una pubblica presentazione del progetto, in modo che tutti, specie le pubbliche amministrazioni, le associazioni di categoria e pure i cittadini possano portare un contributo?
Sono preoccupato quando leggo:
Prevede il contingentamento "a monte" del flusso di veicoli in transito sull'Amalfitana mediante l'ausilio di un sistema tecnologico di rilevazione di ultima generazione, attraverso telecamere e sensori, ai quattro varchi di accesso alla Costiera Amalfitana: Positano, Agerola, Valico di Chiunzi, Vietri sul Mare. Prevista l'ubicazione di "sottovarchi" in prossimità dei punti più critici per un ulteriore monitoraggio dei flussi veicolari".
Se non capisco male, l'arrivo eccessivo di mezzi, specie pesanti, verrebbe rilevato nei quattro punti indicati.
Cosa succederebbe, si bloccherebbero in quei quattro punti tutti i veicoli in eccesso?
Se così dovesse essere, non sarebbe un aborto a priori del Piano?
Non trovi che sarebbe opportuno capirci meglio?
Scusami per l'intromissione.
Cordialità.
Salvatore Sorrentino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1073174102
Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...
Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...
Una poesia che affonda le radici nella coscienza e sboccia tra le cime dell’Irpinia, dove il silenzio e le lucciole diventano metafora di un’intera generazione. Con "Lucciole e libertà", Claudio Rispoli (in arte Klaus di Amalfi) firma una riflessione poetica e civile che racconta, con parole salate e...
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...