Tu sei qui: Lettere alla redazioneIo, affetta da disturbi alimentari che continuo a combattere senza mollare
Inserito da (redazionelda), venerdì 8 marzo 2019 16:57:57
Sono tante le lettere che riceviamo dai nostri lettori i quali ci riconoscono come punto di riferimento irrinunciabile per il territorio. In occasione della Festa della Donna vogliamo condividere la testimonianza di una nostra assidua lettrice di cui, chiaramente, non riveliamo l'identità. E' affetta da disturbi alimentari generici che la inducono a nutrirsi in maniera spropositata. Una patologia che non tutte le donne riescono a reggere. Ma lei è forte e combatte e in questa giornata vorremmo che la sua testimonianza possa rivelarsi d'aiuto per quante vivono nello sconforto. Forza, combattete! Viva le donne, quelle che meritano di splendere!
Caro Direttore, caro Emiliano.
Sai che io non mi sono mai fatta problemi a parlare dei fatti miei. E che in questi anni io abbia messo molto peso non è certamente un segreto. Sai anche che affronto questo mio problema di disturbo alimentare con la grinta che ho nel DNA e uso come arma la leggerezza. Che non è superficialità. È leggerezza di animo che mi fa pensare: "amen, oggi ho preso chilogrammi, domani li perderò. Questa altalena dovuta al disturbo alimentare ogni tanto fa star male, però. Ogni volta che ingurgiti cibo per riempire un vuoto sconfiggi te stessa. Ogni volta che vai dal dietologo e non gli dici che quelle che chiami eccezioni, in realtà sono delle vere incursioni al frigo, sconfiggi te stessa. Il peggior nemico di te stessa sei tu. Per cui ogni sassolino diventa un macigno e ogni macigno potrebbe evolvere in una frana. Per fortuna io, come ben sai, ho un carattere forte, che ad ogni sconfitta fa alzare le spalle e dire "domani è un altro giorno".
Ma quante ragazze e donne un "domani" non lo vedono, perché hanno i sensi offuscati dalla vergogna, dal senso di sconfitta e dal vuoto sempre più grande da riempire? Oppure non lo vedono per debolezza perché dopo ogni abbuffata si costringono a vomitare cibo ingurgitato e pezzetti di mondo. Oppure perché non mangiano e vedono il cibo come la causa di tutti i mali e lo rifiutano? Quante ragazze, donne soffrono di questi disturbi intorno a voi e voi, nemmeno ve ne accorgete? Eri al corrente, ad esempio, che io ne soffro?
Eri al corrente che negli anni ho perso e ripreso anche 20 chili nel giro di pochi mesi? Diventa una lotta con te stessa e l'estetica è solo una motivazione apparente. Non ti senti più te stessa, non vuoi uscire, non vuoi incontrare persone e il cibo diventa protagonista della tua vita, non più tu, ma il cibo.
C'è chi ha cominciato a riempire il vuoto lasciato da un amore perduto, chi riempie un vuoto lasciato da un sopruso, un abuso, addirittura una violenza. Chi ha cominciato seguendo una dieta e per perdere peso più in fretta l'ha modificata a modo suo, rimanendo imprigionata nella rete del suo stesso errore. Ti ringrazio Emiliano, mi conosci, sono forte. E poi è da una vita che ne soffro, ho imparato a gestirlo. Se perdo, amen.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1089104106
Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di una lettrice in merito a un disagio con una corsa serale espletata dalla Sita. Vorrei gentilmente segnalare che il pullman delle ore 20 che parte da Amalfi ed è diretto a Pontone, Minuta e San Pietro parte sempre in anticipo (è accaduto in tutto questo periodo...
Di Paolo Russo* Dopo lo sdegno per l'ignobile aggressione, dopo la condanna per l'inaccettabile attacco militare all'Ucraina, dopo l'orrore per i morti, le bombe, per le torture e le sofferenze vigliaccamente innescate dal folle e criminale attacco russo, dopo tutto questo sembra che l'occidente stia...
Riceviamo e pubblichiamo integralmente, secondo quanto prevede la legge 8 febbraio 1948, n. 47 "Disposizioni sulla stampa", la rettifica dell'avvocato Luigi De Vita, in merito a un articolo uscito il 27 dicembre dopo la segnalazione di un lettore in merito a una presunta truffa. Ci teniamo a precisare,...
Riceviamo e pubblichiamo una breve segnalazione che un'automobilista ci ha inoltrato in merito alla strada provinciale ex 373 che collega Ravello alla frazione di Castiglione. Salve, vorrei segnalarvi lo stato in cui versa la strada che da Ravello scende a Castiglione. La sera del 30 dicembre sono stata...
Com'è ormai noto, da oggi, 1° agosto, e per tutto il mese, è in vigore l'ordinanza sindacale n.32 del 27 luglio, con cui il Comune di Maiori ha introdotto disposizioni atte a disciplinare la movida selvaggia, «sulla scorta delle rimostranze ricevute da numerosi cittadini», vietando ai bar e locali in...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.