Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneIncendi in Costiera, la lettera aperta alla Conferenza dei Sindaci

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Incendi in Costiera, la lettera aperta alla Conferenza dei Sindaci

Inserito da (redazionelda), domenica 30 settembre 2018 11:06:06

Riceviamo e pubblichiamo lettera di Donato Bella, giornalista e attivista politico, da sempre sensibile e attento alla questione incendi anche da questa tribuna, tra i promotori, lo scorso anno, del comitato "Basta Incendi!". Bella incoraggia la Conferenza dei Sindaci a operare un'azione forte, determinata, sulla scorta delle esperienze passate come quella storica di battere il tentativo di ricerche di idrocarburi nel nostro golfo. Segue testo.

 

Gentile Direttore,

in merito agli incendi boschivi che ancora in questi giorni stanno martoriando la nostra Costiera, apprendo dalla tua testata che il sindaco di Minori, Andrea Reale, ha chiesto la convocazione della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi per proporre "una denuncia contro ignoti per far scaturire un'indagine seria e cercare di fare luce su questo crimine". Plaudo all'iniziativa e spero che la C.d.S. agisca con compattezza e determinazione contribuendo, come dice ancora Reale, a "scongiurare altre sciagure del genere".

La compattezza delle amministrazioni locali (all'epoca rappresentate dalla Comunità Montana Penisola Amalfitana), in sinergia con la mobilitazione delle popolazioni della Costiera, riuscì, tra gli anni '80 e '90 dello scorso secolo, a battere il tentativo di ricerche di idrocarburi nel nostro golfo, come ben ricorderai. Una battaglia epica, risoltasi vittoriosamente. È giusto riprovarci contro il nuovo, terribile, insidioso, sfuggente avversario che si cela dietro l'industria del fuoco. Come sai, nel mio modesto impegno ambientalistico, politico e giornalistico locale sono stato tra quelli che da subito hanno contestato la gestione del servizio antincendio boschivo (aib) affidato ai privati, individuando in questo meccanismo una zona grigia che va assolutamente rimossa.

Pagare qualcuno per spegnere gli incendi boschivi, è oggettivamente contraddittorio, al di là delle responsabilità reali dei soggetti interessati. Se io guadagno spegnendo incendi, potrei avere interesse a che ci siano incendi. È lapalissiano, no?

Per non parlare, poi, delle situazioni di precarietà occupazionali legate al settore dell'aib. Ciò detto, ribadendo il plauso al sindaco Reale, mi sento di suggerire ai sindaci della Costiera di valutare se affrontare il problema non solo attraverso l'interessamento della Magistratura, ma anche con una posizione politica chiara contro l'esternalizzazione del servizio aib. Questa, credo, sia la battaglia di fondo. Da decenni, associazioni ambientaliste, (trai primi il WWF della Costa d'Amalfi), operatori dell'informazione ed esponenti politici stanno ponendo all'attenzione dei governi nazionali questo tema. Le più recenti attività in tal senso sono la petizione online lanciata dal Comitato "Basta incendi!", sorto lo scorso anno e formato da attivisti della Costiera e di Cava de' Tirreni, e l'interrogazione a risposta scritta dell'onorevole Federico Conte, delle quali la tua testata ha dato ampie notizie. La C.d.S. della Costa d'Amalfi, potrebbe far partire un forte appello al Governo, coinvolgendo, magari, anche l'ANCI, perché il flagello degli incendi boschivi riguarda l'intero territorio nazionale. Ricordo che se da noi l'estate è stata tranquilla, altrove, nel resto del Paese, gli incendi invece ci sono stati. Come dice sempre il sindaco Reale, "non è più ora di tacere ma di fare chiarezza".

Il denaro che lo Stato dà ai privati per servizi che potrebbe gestire tranquillamente in proprio, sono un'offesa alla domanda di chiarezza. Così come è inconcepibile che si possa ancora tenere non stabilizzati decine di idraulici forestali, che potrebbero essere impegnati, molto più produttivamente, nella prevenzione degli incendi e nella cura dei boschi. Partire da ciò, eliminare queste incongruenze del sistema è il primo, essenziale passo per rimuoverne le zone d'ombra e contrastare seriamente l'industria criminale del fuoco.

Donato Bella

Foto: Fabio Fusco

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104344104

Lettere alla redazione

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

Morte Isidoro Caso, Riccardo Gallo: «Anna Maria Caso esempio di dedizione silenziosa»

Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...