Tu sei qui: Lettere alla redazione«In Costiera Amalfitana servirebbe un’area riservata ai cani»: l’idea di una lettrice stanca delle lamentele di chi non ama i pelosetti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 giugno 2024 18:37:30
Riceviamo e pubblichiamo la lettera giunta in redazione da una lettrice di Minori, Andrea Liotti, che vuole essere uno spunto di riflessione per una felice convivenza uomo-animale.
"MA PROPRIO QUA ADDÀ PISCIÀ?".
"SÌ", perché i nostri amici a quattro zampe non hanno la capacità di capire dove sia appropriato fare i propri bisogni. In molti comuni italiani, inclusi quelli della costiera amalfitana, i padroni sono obbligati a raccogliere le deiezioni dei loro cani, ma in queste pittoresche località spesso non ci sono aree apposite per cani. A meno che Fido non impari a volare, dobbiamo accontentarci dei marciapiedi e delle aiuole.
I padroni devono portare sempre con sé bustine, paletta e disinfettante, pronti a gestire qualsiasi emergenza igienica.
Tuttavia, è frequente che i cittadini furibondi intervengano prima ancora che il padrone possa pulire, trasformando una piacevole passeggiata tra umano e Fido in un vero e proprio incubo. L'articolo 3 della Costituzione Italiana ci ricorda che tutti i cittadini sono uguali e degni di rispetto, quindi un po' di pazienza e tolleranza non guasterebbero. Diffamare o insultare qualcuno per una questione così naturale potrebbe addirittura sfociare in problemi legali (art. 594 c.p.). Con un po' di ironia, rispetto reciproco e un sacco di bustine, possiamo vivere tutti felici e contenti, cani inclusi.
A tal proposito, vorrei fare una proposta alle amministrazioni comunali della costiera amalfitana: perché non provare ad aprire un'area riservata ai cani, dove possano sgambettare e fare i propri bisogni in tranquillità? Sarebbe un segno di civiltà e un beneficio per tutti, cani e umani.
Cordiali saluti,
Andrea Liotti Cittadina di Minori e della Costiera Amalfitana
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1089127101
Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...
A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...
Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...
Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...
Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...