Tu sei qui: Lettere alla redazione«Il mio nipotino salvato a Castiglione», lettera di ringraziamento ai medici del Costa d’Amalfi
Inserito da (redazionelda), giovedì 10 gennaio 2019 18:25:03
Egregio Direttore,
ti invio questa lettera, che cortesemente ti chiedo di pubblicare, per rendere una testimonianza che mi tocca molto da vicino e che è l'ennesima prova di quanto il Presidio Ospedaliero di Castiglione sia fondamentale per l'intera comunità della costiera e per i tanti ospiti e turisti che per gran parte dell'anno soggiornano qui; voglio inoltre ribadire con forza che è assolutamente necessaria la presenza h 24 di tutti quei servizi salvavita, quali cardiologia, radiologia e laboratorio analisi che consentono la tutela della nostra salute.
La mattina del 30 dicembre scorso, mio nipote Giuseppe che ha 11 anni, avvertiva febbre e dolore al petto e subito mia sorella e mio cognato con la propria automobile si recavano al presidio Ospedaliero di Castiglione. Il medico di guardia, nel nostro caso il dottor Francesco Sangiovanni, visitava mio nipote e provvedeva ad effettuare immediatamente esame elettocardiografico, il quale evidenziava una qualche anomalia; contattava la cardiologa di turno che provvedeva ad effettuare ecocardiogramma non riscontrando alcuna patologia; nonostante ciò provvedevano ad effettuare prelievo venoso per un check up completo comprensivo degli esami riguardanti gli enzimi cardiaci i quali purtroppo davano esito positivo relativamente ad uno in particolare che consentiva repentinamente ai medici di poter fare una diagnosi di sospetta miocardite.
Immediatamente gli stessi decidevano il ricovero presso una struttura ospedaliera provvista di cardiologia pediatrica vista la delicatezza della patologia e contattavano l'Azienda Ospedaliera dei Colli Monaldi provvedendo al trasporto immediato di mio nipote presso il nosocomio napoletano.
Il Monaldi confermava la diagnosi dei colleghi del Presidio della Costiera ed avviava la somministrazione della terapia adeguata.
Vorrei ringraziare a nome mio, di mia sorella e mio cognato e di tutta la nostra famiglia i medici, il personale infermieristico e tutto il personale sanitario del Presidio Ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione per la grande professionalità e rapidità con la quale si sono presi cura di mio nipote e ci hanno assistito e sostenuto nelle difficili ore di attesa prima della diagnosi; vorrei ricordare anche la fondamentale presenza h 24 del medico cardiologo, vitale per la repentina diagnosi di patologie cardiache, e, consentitemi, un ringraziamento speciale al Dott. Sangiovanni per la grande solerzia nel prendersi cura del mio adorato nipote provvedendo ad accompagnarlo personalmente in ambulanza al Monaldi di Napoli.
Alfonsina Amato
Scala
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1014138105
Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di una lettrice in merito a un disagio con una corsa serale espletata dalla Sita. Vorrei gentilmente segnalare che il pullman delle ore 20 che parte da Amalfi ed è diretto a Pontone, Minuta e San Pietro parte sempre in anticipo (è accaduto in tutto questo periodo...
Di Paolo Russo* Dopo lo sdegno per l'ignobile aggressione, dopo la condanna per l'inaccettabile attacco militare all'Ucraina, dopo l'orrore per i morti, le bombe, per le torture e le sofferenze vigliaccamente innescate dal folle e criminale attacco russo, dopo tutto questo sembra che l'occidente stia...
Riceviamo e pubblichiamo integralmente, secondo quanto prevede la legge 8 febbraio 1948, n. 47 "Disposizioni sulla stampa", la rettifica dell'avvocato Luigi De Vita, in merito a un articolo uscito il 27 dicembre dopo la segnalazione di un lettore in merito a una presunta truffa. Ci teniamo a precisare,...
Riceviamo e pubblichiamo una breve segnalazione che un'automobilista ci ha inoltrato in merito alla strada provinciale ex 373 che collega Ravello alla frazione di Castiglione. Salve, vorrei segnalarvi lo stato in cui versa la strada che da Ravello scende a Castiglione. La sera del 30 dicembre sono stata...
Com'è ormai noto, da oggi, 1° agosto, e per tutto il mese, è in vigore l'ordinanza sindacale n.32 del 27 luglio, con cui il Comune di Maiori ha introdotto disposizioni atte a disciplinare la movida selvaggia, «sulla scorta delle rimostranze ricevute da numerosi cittadini», vietando ai bar e locali in...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.