Tu sei qui: Lettere alla redazioneIl Gran Carnevale Maiorese giunge alla 49esima edizione: la favola degli incoscienti continua
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 18 febbraio 2023 16:20:53
Di Antonio Taiani*
Nonostante le tante difficoltà che abbiamo incontrato nel corso della realizzazione delle strutture dei carri allegorici e dell'intera manifestazione, con l'entusiasmo e l'incoscienza che ci contraddistingue, speriamo di riuscire ancora una volta a regalare a tutti momenti di felicità e di gioia.
Nel silenzio delle serate e nell'unanimità di intenti, con enormi sacrifici, abbiamo vinto le avversità che si presentavano.
Il tema scelto quest'anno è di una importanza di livello mondiale: "L' Ambiente".
L'argomento così lungimirante del nostro carnevale 2023 ha un significato importante perché esso rappresenta il problema più spinoso del nostro tempo.
Il Tema "dell'ambiente" deve far riflettere tutti gli uomini di buona volontà essendo esso di interesse generale per la sopravvivenza.
Realizzare le opere con questa tematica non è stato facile, eppure ci riteniamo orgogliosi di esserci riusciti.
Abbiamo vissuto un'atmosfera bellissima, che vorremmo far rivivere a tutti, con unità di intenti, impegno, amicizia e voglia di fare.
E, nonostante non sia ancora iniziata la 49esima edizione, quegli "incoscienti" hanno vinto la loro battaglia e già si preparano alla sfida di quella che sarà la favolosa 50esima edizione del Gran Carnevale Maiorese.
Gli inseparabili, anche stavolta, sono stati pronti a servire Maiori nella realizzazione di un grande spettacolo carnevalesco, con un unicoobiettivo: quello di offrire un contributo di serenità, tranquillità e pace, con l'intento di rivivere momenti spensierati.
Le sfilate dei carri, previste per i giorni di 19- 21- 26 febbraio e il 7 e il 15 maggio, rappresentano un momento di gioia ma anche di riflessione e di motivazione per i potenti della terra per sensibilizzare alle adeguate misure protettive dell'ambiente.
Grazie a tutti, nessuno escluso: abbiamo sempre bisogno di solidarietà, di affetto e di impegno di tutti i settori della vita ordinaria.
E come dico sempre: «Forza allora. Ce la faremo».
Un motto che ormai spopola anche fra quelli che un tempo erano contro e che invece ora lottano con noi nella realizzazione.
Maiori e la sua gente sono belli proprio per questa sinergia che ci accomuna, perché da un possibile scherzo di carnevale si conquistano cuori e amicizie.
È questo l'augurio che desideriamo trasmettere.
Grazie ragazzi, mamme e papà: insieme stiamo realizzando qualcosa di importante.
La favola continua negli anni: il lieto fine sarà sempre più bello e onorerà tutti noi.
Un grazie ad Alfonso Pastore, che con il suo contributo di entusiasmo ci anima a fare sempre di più e con maggiore impegno.
Ormai il Gran Carnevale di Maiori ha un rilievo importante nei carnevali storici d'Italia e dobbiamo onorarlo.
Nella speranza che un giorno riusciremo a realizzare il "sogno" di un Gran Carnevale della Divina Costa D'Amalfi.
A CARNEVALE INDOSSATE IL SORRISO MIGLIORE E VENITE A MAIORI, VI ASPETTIAMO: SE NON LO AVETE VE LO REGALIAMO NOI!
*ingegnere
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1026127101
In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...
Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...