Tu sei qui: Lettere alla redazioneIl calore del consenso popolare rimetterà il tutto nel giusto binario
Inserito da Giuseppe Liuccio (redazionelda), venerdì 20 febbraio 2015 13:48:50
di Giuseppe Liuccio*
Caro Direttore,
non sarò presente all'assemblea popolare pubblica indetta dal sindaco Paolo VuilLeumier, alle 18,00, presso l'Auditorium. Qualche piccolo problema di salute me lo impedisce. Ti chiedo ospitalità per testimoniare, tramite la tua testata, che è la voce di Ravello e non solo, il mio pieno apprezzamento e la mia incondizionata solidarietà al Sindaco, che, a fronte dei clamori, spesso scomposti e "megafonati" in tutte le forme e con i più svariati mezzi, dei tanti, forse troppi, "interessati" al futuro della Fondazione, ha fatto l'unica cosa saggia e profondamente democratica: chiamare a raccolta il Popolo.
Chiederne conforto/consenso sul suo operato per andare avanti. Questa è sempre la strada maestra, la più valida e corretta per il rispetto della democrazia, che la nostra Costituzione affida, nella sacralità sancita dal diritto, al Popolo sovrano. Ci sarà tempo e modo per fare una riflessione più ampia e articolata sulla vicenda tormentata della elezione della nuova "governance" della Fondazione.
Mi preme solo sottolineare, a margine, che la candidatura del sindaco andava letta come la candidatura di tutta la Ravello, sulla quale non era certo di buon gusto, per nessuno, esprimere giudizi di competenza e di idoneità. Averlo fatto è stata una offesa, spero involontaria, a tutta la Città.
Peccato che orgoglio mitizzato per attività pregresse e interessi elettorali, anzi elettoralistici, accesi a vampate incontrollate con troppo anticipo ne abbiano stravolto il senso e la portata. Una pausa di riflessione ed il calore del consenso popolare rimetterà il tutto nel giusto binario per andare avanti nell'interesse supremo di Ravello, della sua grande storia, delle sue nobili tradizioni, della sua bellezza unica ed irrepetibile, nel segno cella cultura di una città/mondo.
*componente Consiglio di Indirizzo Fondazione Ravello
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106115100
Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...
A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...
Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...
Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...
Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...