Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneIddio ci liberi da certi decisori

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Iddio ci liberi da certi decisori

Inserito da (redazionelda), martedì 20 ottobre 2015 17:34:22

di Salvatore Sorrentino*

Caro Direttore.

È un bel po' di tempo che non mi faccio leggere sul tuo giornale. Non voglio discutere sulle cause, anzi sulla causa, che ha interrotto il bel rapporto che si era creato, e che spero si riprenda, con i lettori.

Tu sai. La ferita che, per una serie di coincidenze, si è aperta nel mio cuore, ancora sanguina. La causa, il lettore mi perdonerà se non la spiego (mi vergognerei), è capitata per la prima volta nella mia vita: essa è unica e tale resterà.

Durante questo lungo tempo, ho sofferto, e non poco, per il fatto di zittire su vicende che hanno interessato e, spesso, tormentato la mia bella città.

Tutto si è risolto e, per fortuna, nel meno doloroso dei modi: la prepotenza del presidente Caldoro (poveretto, lui è un'ottima persona, ma lasciamo stare) è stata clamorosamente e prevedibilmente sconfitta; con tanto di "sconfessamento" di chi la sosteneva e, soprattutto, la difendeva, la reclamava.

La Fondazione è tornata all'amministrazione democratica, non più dittatoriale. Ha ottenuto il migliore Presidente, allo stato, possibile; il personale esecutivo è salvo, anzi qualcuno, finalmente ravellese, addirittura sembra possa raggiungere, per meriti personali e non clientelistici, alte vette dell'amministrazione.

Fa male, molto male, la coda: ingiustificata (stavo per usare una parola pesante! Dio ne liberi!) per una persona cui pure non difettano intelligenza, e esperienza, e capacità di pesare, e soppesare. Certe denunce, si fanno a tempo debito; non a seguito di siluramento.

Iddio, ci voglia liberare dal farci trovare, in avvenire, come decisori dei nostri destini, elementi simili; e si badi: parlo al plurale, stavolta, non al singolare! I Cittadini, con la C maiuscola, cioè quelli buoni e onesti, che si fanno avanti nel solo intento di fare gli interessi del paese, e della collettività, sanno farsi da parte, quando si accorgono che il loro tempo è finito, superato, tramontato.

Già. Quando si accorgono! Quando, cioè, hanno la capacità di accorgersi.

Andiamo, però, al motivo in vero occasionale, di questo mio "ritorno". Direttore, mi auguro che tu pubblichi senza remore questo scritto. Mi assumo io ogni responsabilità, penale. Non temere, il recente processo al nostro corregionale Erri De Luca ci dà forza, ci sprona a intervenire, a fare...

Sono stanco, io, addolorato, stufato, disgustato, dal fatto che Ravello, non lo dico per vanto dei miei concittadini, ma perché in vero universalmente ormai riconosciuta come centro di grande importanza turistica, culturale, monumentale, debba trovarsi isolata dal mondo della sua abituale e, diciamocelo pure, scelta clientela.

L'unica via di comunicazione della nostra città con gli unici aeroporti che la collegano al mondo, Capodichino e Fiumicino, è ufficialmente e giuridicamente chiusa. Anche se si passa, con il colpevole, ingiustificato, foriero di possibili catastrofi, eccidi e ... morti, assenso delle autorità, di tutte le autorità, competenti, nessuno escluso, a cominciare da quelle politiche e amministrative.

Siamo a fine estate (non stagione) turistica. Se siamo sopravvissuti alle irresponsabilità politiche e amministrative, lo abbiamo fatto illegittimamente. Ma questo non è la parte peggiore. Il peggio è che l'abbiamo fatto a nostro rischio e pericolo, con la morte, spesso, sul collo. Soprattutto sul collo dei lavoratori dei taxi e delle auto da noleggio.

Senza contare i numerosi pullman, che quotidianamente passano, viaggiano pieni di turisti, sotto la massa di pomice che sovrasta la strada in maniera che fa semplicemente paura guardare.

Una massa che continuamente assale la strada, la invade, la blocca. E la Pubblica Amministrazione guarda, vede, sa, non interviene, da mesi - che dico? - da anni. Se abbiamo vissuto, se viviamo, è solo grazie alla disponibilità, al coraggio, al lavoro gratuito, a rischio della propria vita, della grandiosa ditta APIDEL.

Grazie, amici! Tutti i Ravellesi vi siamo enormemente grati. Che posso dirvi? Con l'inverno che si approssima, i vostri gratuiti interventi diventano ancora più pesanti, più numerosi, più ... pericolosi.

... e le stelle stanno a guardare! Sì, perché, oltre a tutto, dovete intervenire alla luce delle stelle. Vi auguriamo che la vostra Buona Stella vi guidi e vi conservi.

E noi? Anche noi stiamo guardando. Anche noi siamo colpevoli. Sì, non dal punto di vista giudiziario. Tanto nemmeno se ne accorgerebbero. Tutti sono in " ... tutt'altre faccende affaccendati, ma in queste cose, son morti e sotterrati". Passatemi questo passaggio manzoniano, un po' storpiato, per adeguarlo alla realtà. Siamo colpevoli, anche noi, cari concittadini, perché non interveniamo.

Ora vi dico io cosa dovremmo fare; ci vorrebbe qualcuno più giovane di me, però, per organizzarlo. Se avessi almeno una dozzina di anni in meno, l'organizzerei io. Però sono pronto a mettermi in testa. Mi auguro che qualcuno prenda l'iniziativa: DOBBIAMO ORGANIZZARE QUATTRO GRUPPI DI POCHE DECINE DI PERSONE L'UNO E ... NO, NON DOBBIAMO PROMUOVERE QUATTRO FRANE, DOBBIAMO SOLO BLOCCARE LE QUATTRO STRADE DI ACCESSO ALLA COSTIERA, DURANTE IL PROSSIMO PERIODO NATALIZIO. NON DOBBIAMO PERMETTERE A NESSUNO DI ENTRARE IN COSTIERA. SOLO COSÌ LE AUTORITÀ COMPETENTI, SALERNITANE, NAPOLETANE, ROMANE, SI MUOVERANNO.

*Già sindaco di Ravello

_______________________

(e.a.)

Felice che il qui pro quo della scorsa primavera si sia chiarito. Le ragioni del professore Sorrentino erano state comprese ma non condivise. Il ruolo di garante a tutela del buon nome del giornale e soprattutto della soddisfazione dei lettori è stato assolto nonostante la rinuncia a una penna preziosa come quella del caro Professore che da oggi ritorna ad essere voce autorevole di questo giornale.

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106824103

Lettere alla redazione

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

Morte Isidoro Caso, Riccardo Gallo: «Anna Maria Caso esempio di dedizione silenziosa»

Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...