Tu sei qui: Lettere alla redazioneI figli di Priamo: a proposito di spiagge libere attrezzate
Inserito da (redazionelda), martedì 11 agosto 2015 14:16:11
Riceviamo e pubblichiamo di seguito un intervento di Francesco Amato, consigliere comunale di Maiori e candidato sindaco nelle ultime elezioni della lista Città Nuova. Il tema della nota riguarda le spiagge libere attrezzate e la loro gestione che, ormai da anni, anima il dibattito politico cittadino.
E' questa una storia esemplare e commovente, nel senso che il significato coincide con l'insignificante.
Il 4 di giugno del 2015, quattro giorni dopo la vittoria della lista Obiettivo Maiori, venivano emessi due provvedimenti:
1) La riduzione del 27% del canone di concessione 2014 per la spiaggia libera attrezzata lato ovest-gestore Celsi (da 40.000 a circa 30.000 euro);
2) La rateizzazione del canone 2015 per la spiaggia libera attrezzata lato est, gestore Esposito.
Giustamente, il gestore del lato est è arrabbiato per l'ingiusto e diverso trattamento. Ma, niente paura: il 7 di agosto del 2015, al signor Esposito viene concessa una riduzione del canone 2014 del 20%. La motivazione è la stessa: l'erosione della spiaggia e il mancato incasso.
Evidentemente, per la pubblica amministrazione, a differenza che nel settore privato, il rischio d'impresa è un optional, non vale cioè per l'affidamento di uno spazio pubblico.
La conclusione è il risparmio, da parte dei privati, di 10.000 euro in un caso e di 7.000 euro nell'altro e non importa affatto che per il Comune vi sia un mancato introito di 17.000 euro. Quisquilie, direte voi, ma il punto è che questo vale per il 2014, poi ci sarà il 2015 e poi il 2016, fatevi un po' i conti.
Avranno per caso questi signori qualche santo consigliere nel paradiso dell'amministrazione in carica? E il sindaco che si dice essere sindaco di tutti? Bé, lasciamolo credere ai polli.
L'impressione è che questa amministrazione abbia tanti burattinai e un solo piccolo burattino.
Per chi si diletta del burocratese, in allegato i provvedimenti de qua sul sito: www.maioricittanuova.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102442106
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...
Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...
Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...
La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...