Tu sei qui: Lettere alla redazioneGran Carnevale 2025, Taiani: «Un’edizione tra dubbi e sacrifici, ma il risultato è sotto gli occhi di tutti»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 11 marzo 2025 11:18:32
Anche quest'anno il sipario è calato sul Gran Carnevale Maiorese, lasciando dietro di sé emozioni, soddisfazioni e nuove consapevolezze. Un'edizione che ha saputo trasformare le difficoltà in crescita e innovazione, consolidando il prestigio della manifestazione a livello nazionale. Tra entusiasmo, impegno e spirito di squadra, il Carnevale ha dimostrato ancora una volta di essere una vera e propria arte, una tradizione radicata che continua a evolversi. Di seguito i ringraziamenti dell'ingegner Antonio Taiani.
E anche quest'anno è finita!
Quest'anno avevo molte perplessità, visto gli accaduti dell'anno scorso che mi hanno segnato.
A rendere ancora più forti le mie perplessità per l'avventura del Gran Carnevale 2025 è stato lo strano entusiasmo che lasciava intendere che tutti ormai si sentissero professionisti e professori e sapessero fare tutto al meglio, soprattutto nella realizzazione dei carri. Molti hanno trascurato insidie esistenti, ritenendole non necessarie.
MA poi i loro sacrifici e la loro voglia di migliorarsi hanno fatto rientrare tutto, e i risultati si sono visti!
Anche questa esperienza è stata acquisita perché, consci del valore di esecuzione dei carri, abbiamo iniziato un nuovo ciclo che ci aggiorna e ci proietta verso un più grande prestigio a livello nazionale dei Carnevali. Il nostro Carnevale ha una sua strutturazione diversa dagli altri, sia nella programmazione che nella realizzazione: non semplice, ma specifica, che ci onora di avere un prestigio sempre più grande nell'ambito dei Carnevali storici d'Italia.
I ringraziamenti sono un atto dovuto a tutti, nessuno escluso, in particolare ai ragazzi che ci hanno fatto vivere uno splendido Carnevale. Bravi tutti!!
Ringraziamo anche per la partecipazione della vicina Tramonti, che con grande entusiasmo e con un carro bellissimo costruito con non pochi sacrifici, ci ha deliziato con la sua presenza. E ne sono molto fiero, perché, come molti sanno, ho trascorso molti anni al Comune di Tramonti come Responsabile dell'Ufficio Tecnico e ci tenevo davvero tantissimo alla loro partecipazione. Avrò sempre un forte legame con questo paese.
A tutti voi, come sempre, griderò: "Forza ragazzi, ce la faremo", perché ormai è il mio motto. Andremo avanti nel tempo con maggiore sinergia ed entusiasmo.
Il Carnevale è "una cosa seria" e anche quest'anno l'abbiamo dimostrato.
Grazie a tutti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104824106
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...
Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...
Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...
La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...