Tu sei qui: Lettere alla redazioneGiù la maschera!
Inserito da Salvatore Ulisse Di Palma (redazionelda), domenica 15 febbraio 2015 15:02:02
di Salvatore Ulisse di Palma*
Terra mia così bella, così maledetta.
Terra mia i cui tuoi figli tra beghe ed interessi di bottega continuano a metterti alla berlina.
Terra mia mortificata, sei diventata per insipienza, dabbenaggine, oggetto di derisione di una Regione e non solo.
Mi chiedo, ci chiediamo: " ma chi guida questa comunità?".
Un attento e lungimirante capitano o un inaffidabile, improvvisato amministratore che sentendosi "RE Solo" fa e disfa, ascoltando e prendendo consigli da avvoltoi di certo non ravellesi che non vogliono il bene della comunità ma, perseguono sicuramente ben altro politicamente?
Ma che uomo è uno che sancisce accordi, si lascia andare a baci ed abbracci e poi dopo un attimo TRADISCE?, per poi drizzare la schiena e proporre e far proporre il suo nome alla guida della Fondazione Ravello.
Un atto di virilità?
Un atto durato molto poco, durato lo spessore di un mattino, tant'è che puntuali sono arrivate le sue dimissioni da Presidente della stessa Fondazione.
Non ci interessa il dato legale - amministrativo, per cui non entro nella vicenda ma, il balletto infausto e controproducente che in questi giorni è stato inscenato ad arte sulla stampa per colpa tua sindaco ci interessa e come perchè coinvolge l'intera città.
Abbiamo perso tutti, il paese è in ginocchio.
Tu hai la vocazione a gestire in profonda solitudine e come vedi tutto ti si ritorce contro.
Ci fa specie ancora di più la tua solitudine, il tuo essere costantemente perdente politicamente.
E allora, una buona volta getta la maschera!
Sindaco in questa triste vicenda non è in ballo solo la tua persona ma un'intera comunità che merita risposte, rispetto, verità e molto di più dal suo primo cittadino.
Hai alimentato nel paese rancori, altro che pacificazione.
Prendendo coraggio denuncia nomi, interessi, situazioni di quanti remano e navigano soltanto per la propria rotta che poco o niente hanno saputo fare per Ravello.
Denuncia, nel luogo sovrano che è il consiglio comunale per non affidare alla storia quest'atto di viltà.
*Capogruppo consiliare "Ravello nel Cuore"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100326103
In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...
Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...