Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneFuochi d'artificio in Paradiso

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Fuochi d'artificio in Paradiso

Inserito da (redazionelda), giovedì 16 luglio 2015 10:31:33

di Andrea Criscuolo*

Caro Mario,

nel posto incantato dove sei ora potrai sparare tutti i fuochi che vuoi senza paura di essere amichevolmente redarguito da nessuno. Al mio matrimonio nel giugno 2006 a Villa Eva, a Ravello, avevi promesso al professor Palumbo di accendere solo due bengaletti: ma era una tua grande passione la polvere pirica, ed illuminasti a giorno la Divina Costiera rendendo indimenticabile un giorno magico. E non fece nulla se poi dovresti andare a nasconderti nei cespugli circostanti, inseguito, tra l'ilarità dei presenti Ma tu, cognato mio, ragazzo dal cuore grande, immenso, amico di tutti, cresciuto tra mille difficoltà ma sempre a testa alta con umiltà e fierezza, con un lavoro duro fin dall'età adolescenziale ma che ti nobilitava e che facevi senza lamentarti mai, tu amico mio, avevi tante altre passioni.

Le tue gemelline settimine, che tanti pensieri ci hanno creato nei primi anni di vita poi diventati gioia e soddisfazioni, per le quali hai completato gli studi e per cui hai anche imparato a sciare in età non proprio giovanissima, solo per poterti divertire con loro in montagna.

Ancora la tua passione, la tua appartenenza "pisciaiuola" alla nostra Città ed alla Salernitana, le nostre chiacchierate calcistiche sulla nostra amata squadra e la tua amarezza per i "fatti" di Piacenza del maggio 1999 da quando hai deciso di non venire più allo stadio. E non perdevi occasione di parlare della tua Ravello, la tua infanzia vissuta lì, i tuoi amici i tuoi cugini a cui eri legatissimo.

Nonostante stia piangendo mentre ti scrivo queste parole, un sorriso si fa largo: ricordo quella volta che nella casa di campagna ad Eboli (dove la domenica ci riunivamo con tutta la famiglia per mangiare e bere tutti insieme in allegria) portasti me ed mio brother Roberto Breda a fare un giro (in verità una corsa) sulla sua auto da corsa. Guidavi benissimo (eri davvero bravo) ma Roberto, quando tornammo indietro, era bianco cadaverico dalla paura. Quante risate!!! Ogni volta che la famiglia Breda era in città, cena organizzata solo con le cozze ed il pesce fresco di Mario.

Non è facile amico mio scrivere e parlare di questi ricordi perché a te ci univa un legale fortissimo che è rimasto intatto negli anni: anche per mia moglie Pina eri un punto di riferimento ed un esempio. Io mi pregio di avere tanti amici, di cui molti fidati, eppure Tu eri sempre presente quando ne avevo bisogno: ricordo quando ero con l'auto in panne in mezzo all'autostrada, intorno a me deserto e 40 gradi, bagagli e bimbe: in quel momento, il mio primo pensiero fu di chiamarti. Sapevo che avevi finito da poco al lavoro notturno, ma ero conscio che saresti arrivato quanto prima: e così fu, e mi prestasti anche la tua auto per proseguire il viaggio... Potrei continuare a scrivere all'infinito di te caro Mario. Grido solo che mi manchi, ci manchi tanto come non credevo fosse possibile.

Stai tranquillo che qui in terra aiuterò Elena a vegliare e proteggere le gemelline mentre tu, lì in Paradiso, ritrova la tua serenità e butta un occhio su noi umili terrestri. Sono sicuro che da domenica 12 luglio, ogni volta che scorgeremo un bagliore nel cielo, non sarà soltanto una stella cadente. Perché si sa, caro Mario, che le stelle devo brillare dal cielo. Ciao amico mio.

*Avvocato salernitano, cognato di Mario Carpentieri

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106594102

Lettere alla redazione
Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui...

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

"Lucciole e libertà", la poesia civile di Klaus di Amalfi sul precariato giovanile

Una poesia che affonda le radici nella coscienza e sboccia tra le cime dell’Irpinia, dove il silenzio e le lucciole diventano metafora di un’intera generazione. Con "Lucciole e libertà", Claudio Rispoli (in arte Klaus di Amalfi) firma una riflessione poetica e civile che racconta, con parole salate e...