Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneForza Italia Ravello su Fondazione replica con le norme a ex sindaco Sorrentino

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Forza Italia Ravello su Fondazione replica con le norme a ex sindaco Sorrentino

Inserito da (redazionelda), sabato 31 gennaio 2015 10:17:16

Riceviamo e pubblichiamo nota a firma degli iscritti al coordinamento di Forza Italia di Ravello in replica all'ultimo articolo apparso su questa testata a firma dell'ex sindaco Salvatore Sorrentino. Stupisce la preparazione del gruppo circa le norme che regolano la Fondazione Ravello. Di seguito testo integrale.

Siamo giovani è vero, ma onesti e non mentiamo.

Vogliamo crescere imparando, ma prendendo lezioni da professori bravi che non offendono mai. Non accettiamo lezioni da gente arrabbiata per le quali parla il passato meglio di ogni nostra parola. Abbiamo studiato e ci siamo espressi come le nostre coscienze ci dicono. Se qualcuno ha voglia di studiare e di scoprire la bellezza e la gioia di essere onesti e non mentire,gli diamo una mano volentieri:

La nomina (eventuale) del Sindaco di Ravello alla carica di Presidente della Fondazione Ravello contrasterebbe con lo statuto della stessa, che, quale atto che regola la vita della persona giuridica, dev'essere assunto quale parametro di legittimità della nomina del predetto organo (in analogia a quanto stabilito dalla giurisprudenza amministrativa per gli enti pubblici; cfr. ex multis Cons. St.., sez. IV, 2 agosto 2011, n.4573), per le seguenti ragioni:

  1. a) Là dove lo statuto (all'art.7) prevede che "il Presidente è nominato dal Consiglio Generale di indirizzo, al di fuori del proprio ambito", intende (evidentemente) escludere la possibilità che il Presidente sia riferibile in qualche modo alla volontà o alla rappresentanza degli interessi dei soci fondatori e ordinari (che nominano i componenti del Consiglio Generale di indirizzo) e che sia, quindi, scelto tra personalità estranee alla sfera di influenza dei soci stessi (con ciò assicurando una rappresentanza imparziale e indipendente della Fondazione nella sua attività istituzionale); in coerenza con la ratio della previsione (per come appena individuata), deve intendersi a fortiori vietata la possibilità di nominare Presidente l'organo di vertice di uno dei soci fondatori: sarebbe, infatti, paradossale e inaccettabile una lettura dello Statuto che vietasse la nomina come Presidente di un membro del Consiglio Generale di indirizzo, in quanto nominato dal Comune di Ravello, e che consentisse, invece, la nomina del Sindaco; appare evidente che questa opzione ermeneutica confliggerebbe insanabilmente con l'evidente finalità del divieto cristallizzato all'art.7.1 dello statuto;
  2. b) L'eventuale nomina come Presidente della Fondazione del Sindaco di Ravello resta, in ogni caso, preclusa anche dall'agevole rilievo che i numerosi rapporti convenzionali tra la Fondazione e il Comune di Ravello (aventi ad oggetto utilizzo di beni e progetti culturali, anche a titolo oneroso) determinerebbe una situazione di conflitto di interessi che impedirebbe al Presidente della Fondazione di esercitare le sue funzioni statutarie (tra le quali figura la "cura della relazioni istituzionali") nei rapporti (che assorbono la gran parte dell'attività della Fondazione) con il Comune di Ravello; tale situazione di incompatibilità (per conflitto di interessi) assumerebbe, peraltro, dimensioni macroscopiche nel caso in cui venisse deliberato l'ipotizzato affidamento alla Fondazione della gestione dell'Auditorium (di proprietà del Comune);
  3. c) L'art.7 dello statuto ha stabilito stringenti requisiti per la nomina del Presidente, prevedendo che lo stesso dev'essere scelto "tra personalità con qualificata competenza manageriale e scientifico-culturale", con la conseguenza che la scelta, per essere conforme alla previsione statutaria, deve riguardare una persona che possieda entrambi tali profili (l'uso della congiunzione "e" non lascia dubbi sulla necessità del cumulo dei titoli) e che sia, pertanto, non solo dotata di consolidata esperienza di gestione e di amministrazione, ma anche provvista di adeguata preparazione scientifico-culturale (s'intende: nell'ambito delle competenze istituzionali della Fondazione); in difetto del possesso di tali titoli, la nomina resterebbe preclusa dalla cogente previsione statutaria (che ha evidentemente inteso imporre la scelta di una personalità culturalmente qualificata e dotata di autonomo prestigio, oltre che indipendente dai soci);
  4. d) Più in generale, appare contrastante con la natura associativa dell'ente l'affidamento della sua rappresentanza legale al vertice di uno dei soci fondatori, nella misura in cui lo stesso acquisterebbe, in tal modo, una posizione di preminenza che l'organizzazione della Fondazione, per come disegnata nello Statuto, ha voluto evitare, assegnando ai soci una rappresentanza proporzionata alla relativa partecipazione; anzi, con la nomina del Sindaco di Ravello, il Comune acquisirebbe una posizione di preminenza anche rispetto alla Regione, in violazione delle quote di rappresentanza stabilite nello Statuto;
  5. e) Non solo, ma l'eventuale nomina del Sindaco di Ravello contrasterebbe con lo spirito della Fondazione, trasformando, di fatto, un ente concepito con una missionculturale in un'istituzione puramente politica.

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107519101

Lettere alla redazione

“Figli di un vuoto”: nelle riflessioni di Claudio Rispoli la responsabilità degli adulti nella crisi dei giovani

In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...

Incidenti ai semafori di Ravello e Maiori, omissioni di soccorso e telecamere che non funzionano

Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...

Finti farmaci contro il cancro venduti al telefono: nuova truffa segnalata ad Amalfi, si chiede l'intervento del Ministero della Salute

Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...

‘A rraggia d’ ’o diavolo: la poesia di Claudio Rispoli dedicata al mare e al destino dell'uomo

Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...

La follia dei motocilisti, da Amalfi una richiesta di aiuto: «Corrono a oltre 100 km/h. Vogliamo autovelox e strade più sicure»

La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...