Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneFondazione Ravello, fuori i verbali segreti. Ultimatum di Vuilleumier a Maffettone

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Fondazione Ravello, fuori i verbali segreti. Ultimatum di Vuilleumier a Maffettone

Inserito da (redazionelda), lunedì 11 settembre 2017 21:37:17

Dopo mesi di silenzio era prevedibile che la bomba, prima o poi sarebbe esplosa. Broglio Capitale o meno, in casa Fondazione Ravello la tensione è ai massimi storici. Specie ora che il presidente Sebastiano Maffettone si è rivelato dopo le ultime dichiarazioni rese a Il Sole 24 Ore (clicca qui per approfondire). Non ci sta l'ex sindaco Paolo Vuilleumier, scaricato in un battito di ciglia dal presidente che ora sembra nutrire nuove e insospettabili simpatie. Pubblichiamo, di seguito, nota a firma di Vuilleumier (peraltro consigliere d'indirizzo della Fondazione in quota Provincia), che risponde per le rime a Maffettone. Sarebbe interessante conoscere anche il pensiero del locale circolo del Partito Democratico sulla vicenda (sempre che non sia lo stesso di Vuilleumier).

 

---------------------------------------

 

 

Senz'altro non mi sarei mai aspettato che il Consigliere alla Cultura della Giunta del Presidente Vincenzo De Luca, prof. Sebastiano Maffettone, nel quale riponevo forti aspettative di rilancio e di corretta amministrazione della Fondazione Ravello, avesse al contrario potuto gestirla in maniera tanto approssimativa ed estemporanea. Probabilmente, per alcuni aspetti, la sua si presenta come la peggiore gestione dopo quelle di De Masi e Brunetta, cosa che del resto aveva già affermato l'attuale sindaco di Ravello (e non solo) pochi mesi orsono.
Lasciano sorpresi, allora, le dichiarazioni del Presidente Maffettone sul blog del Sole 24Ore, forse mal consigliato, che appaiono quasi come quelle di chi non ha ben chiaro il ruolo che ricopre.

A confutare le critiche - invero puerili - rivolte ai tre componenti del CdI, di porre in essere una sorta di "rivalsa politica", parlano, anzitutto, le storie personali di ognuno di loro, nonché l'impegno da essi sempre profuso in varie forme e in diverse epoche in favore di Ravello e della nostra Terra.

A me, in questa sede, non resta che ringraziarli per aver svolto il proprio ruolo in maniera indipendente e integerrima, perseguendo l'interesse della collettività ravellese, preoccupati soltanto che l'operato della Fondazione Ravello fosse improntato a criteri di trasparenza, legittimità e merito.

Per quanto riguarda il mio operato, invece, come persona e come politico mi si riconoscono doti di equilibrio, senso delle Istituzioni, amore e impegno per la crescita e il prestigio del proprio paese.

Non mi appartiene il sentimento del rancore e della rivalsa che lascio volentieri ad "altri".
Tutti sanno, anche per le periodiche proteste dei Consiglieri di Indirizzo, che l'attuale superficiale ed arraffazzonata azione della Governance della Fondazione ha estromesso il CdI dalla gestione concreta, espropriandolo delle proprie prerogative che sono state trasferite di fatto e impropriamente al CdA.
Negato accesso agli atti, verbali di CdA secretati e modificati senza che se ne potesse conoscere il contenuto, schemi di bilancio cambiati di settimana in settimana, mancato riscontro di qualsivoglia richiesta di documentazione da parte dei Consiglieri, assoluta assenza di documentazione a supporto delle riunioni dei diversi Consigli: è stato questo il modus operandi della Fondazione nell'ultimo anno!

Mio malgrado e forzando il mio stile e la mia attenzione a preservare il buon nome di Ravello e della Fondazione, mi trovo dunque costretto a seguire la strada tracciata dal Presidente, che utilizza la ribalta della stampa nazionale (blog del Sole 24Ore), e chiedo ancora una volta copia del resoconto ufficioso della seduta del CdI del 18 marzo 2017 (il cui verbale, impreciso e lontano da quanto all'epoca si disse, è stato inviato in bozza soltanto il 23 agosto, oltre cinque mesi dopo), nonché copia della deliberazione 26.5.2017 del CdA della Fondazione Ravello, oltre che di tutti i verbali delle riunioni a partire da quella data, compreso quello della riunione tappabuchi di giovedì scorso.

In mancanza, mio malgrado, sarò costretto a rivolgermi all'autorità giudiziaria.
Non possiamo di certo permettere che venga resa inefficiente una istituzione culturale che funziona!!!

 

Dott. Paolo Vuilleumier

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102228108

Lettere alla redazione

“Figli di un vuoto”: nelle riflessioni di Claudio Rispoli la responsabilità degli adulti nella crisi dei giovani

In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...

Incidenti ai semafori di Ravello e Maiori, omissioni di soccorso e telecamere che non funzionano

Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...

Finti farmaci contro il cancro venduti al telefono: nuova truffa segnalata ad Amalfi, si chiede l'intervento del Ministero della Salute

Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...

‘A rraggia d’ ’o diavolo: la poesia di Claudio Rispoli dedicata al mare e al destino dell'uomo

Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...

La follia dei motocilisti, da Amalfi una richiesta di aiuto: «Corrono a oltre 100 km/h. Vogliamo autovelox e strade più sicure»

La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...