Tu sei qui: Lettere alla redazioneElezioni, Maiori in crisi di idee: un'associazione per promuoverne la crescita
Inserito da (redazionelda), giovedì 30 aprile 2015 10:56:17
di Stefano Della Pietra *
La crisi di Maiori è dentro il momento politico generale che si caratterizza con forte sfiducia e disaffezione verso la politica e si manifesta in diverse forme.
Questa difficoltà, nel nostro paese, è confermata dalle sei compagini dell'ultima tornata elettorale e dalle settimane che hanno preceduto la presentazione delle liste in questa campagna elettorale.
Tranne sparuti tentativi (un manifesto di Del Pizzo,PD) e un paio di lodevoli occasioni di confronto (Amato e Califano) la carenza di idee, proposte, programmi è più che evidente.
Per assicurare un buon risultato per il futuro di Maiori, questa vigilia doveva servire ad aprire un dibattito serio, profondo e aperto sulle sue prospettive.
La presentazione delle liste doveva essere la logica conseguenza di questa prima fase.
Il venir meno di questa feconda occasione, vale a dire: prima si mettono insieme le persone e poi le idee rischia di farci andare incontro a nuove delusioni.
Ci sono molti modi per fornire una risposta ed un servizio a Maiori: una è candidarsi, come tanti si accingono a fare e cui va un mio augurio sincero.
Un' altra è aiutare a far lievitare una riflessione comune per stimolare l'azione amministrativa.
Questo è il motivo per cui ho pensato di promuovere un'associazione aperta al contributo di tutti, ma soprattutto dei giovani, per elaborare spunti ed offrire il proprio contributo per la crescita di Maiori.
Con stima.
* già sindaco di Maiori dal 1999 al 2004 e dal 2005 al 2010
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106726102
Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...
A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...
Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...
Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...
Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...