Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneDisservizi al parcheggio Luna Rossa di Amalfi, la lettera di una lettrice

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Disservizi al parcheggio Luna Rossa di Amalfi, la lettera di una lettrice

Inserito da (redazionelda), lunedì 10 settembre 2018 10:31:54

Riceviamo e pubblichiamo lettera a firma di Daniela Detora, turista in Costiera Amalfitana e lettrice del Vescovado che racconta la sua personale disavventura ad Amalfi denunciando un disservizio.

 

Gentile Direttore,

Sabato 25 agosto, intorno alle 23.00 circa, ero a prendere l'autovettura lasciata verso le 20.30 presso il parcheggio Luna Rossa ad Amalfi.

Mi accingo per pagare allo sportello, quando uno dei 2 ragazzi dietro il gabbiotto inizia ad urlarmi (proprio urlare) contro in napoletano quasi intimandomi di andare subito a pagare a lui poichè la macchinetta non dava il resto in monete (costando il parcheggio 4€/ora chiaro che le monete vanno per forza inserite o prese di resto).

In effetti era stato messo del nastro isolante nello spazio apposito per le monete (ma non c'era scritto da nessuna parte qualcosa inerente a questa problematica).

Preciso che per me, era già la seconda volta che subivo questo trattamento dalla stessa persona nello stesso posto (primo episodio, risaliva a fine luglio) ma in quell'occasione, rimasi così sorpresa e basita che pagai a lui.

In questa occasione mi rifiuto di andare al gabbiotto ed esattamente come la volta precedente, lo stesso addetto esce, mi urla da vicino e toccandomi la spalla mi continua ad urlare che devo pagare a lui.

Mi rifiuto e chiamo la polizia che, in prima battuta, mi risponde: "non ci occupiamo di queste cose". Alla mia risposta perplessa, mi chiedono nome e cognome e dicono che arriveranno (non è arrivato mai nessuno).

In tutto questo marasma ed attesa, due ragazzi inglesi, ignari di tutto, pagano alla macchinetta senza che l'uomo se ne accorgesse e.... magicamente viene fuori il resto in monete!

A quel punto lui inizia ad inveire ed urlare ancora più forte (scoperto l'inganno?) io ovviamente procedo subito al pagamento (preciso che intanto la tariffa da 12€ era passata a 16€ e chiaramente (sbagliando forse, ma ti assicuro era di una maleducazione ed arroganza non descrivibili) inizio a dirgliene di tutti i colori.

Morale: la macchinetta funziona benissimo, mi sembra di aver capito che non dia il resto solo dopo la mezzanotte (ma non ne sono sicurissima, un paio di ragazzi sono rimasti senza resto dopo di me ma era passata la mezzanotte), questo personaggio si fa pagare in contanti per quale motivo?

Urla in napoletano, maltratta, offende tutti i clienti, molti stranieri, è una vergogna.

La polizia mai intervenuta, gli altri colleghi a bassa voce dicevano che il comportamento assurdo del collega è quotidiano (ma tutti zitti).

Rilascia una ricevuta a mano scritta a penna... i soldi dove vanno a finire?

Credo che al di là della pessima figura che ci fa, una città bella ed importante come Amalfi, questo dipendente vada " almeno" e dico almeno richiamato o deve rispondere del suo comportamento e della riscossione dei soldi in contanti.

Perchè ha messo del nastro isolante nello spazio delle monete? (ovviamente ipotizzo sia stato lui) Perchè non è scritto da nessuna parte che la macchinetta non funziona?

In ogni caso, non so se qualcosa cambierà, ma vorrei almeno mettere al corrente i residenti, i quali (come quella sera) si trovano a sottostare alla maleducazione e agli ordini che impartisce questo dipendente, tra l'altro comunale.

Mi auguro che questo racconto serva a qualcosa, grazie mille

Buon lavoro

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106197102

Lettere alla redazione

“Figli di un vuoto”: nelle riflessioni di Claudio Rispoli la responsabilità degli adulti nella crisi dei giovani

In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...

Incidenti ai semafori di Ravello e Maiori, omissioni di soccorso e telecamere che non funzionano

Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...

Finti farmaci contro il cancro venduti al telefono: nuova truffa segnalata ad Amalfi, si chiede l'intervento del Ministero della Salute

Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...

‘A rraggia d’ ’o diavolo: la poesia di Claudio Rispoli dedicata al mare e al destino dell'uomo

Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...

La follia dei motocilisti, da Amalfi una richiesta di aiuto: «Corrono a oltre 100 km/h. Vogliamo autovelox e strade più sicure»

La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...