Tu sei qui: Lettere alla redazioneDisservizi al garage Luna Rossa, la replica dell'amministratore di Amalfi mobilità
Inserito da (redazionelda), martedì 11 settembre 2018 09:52:49
A seguito della lettera a firma della nostra lettrice Daniela Detora con cui denunciava disservizi al garage Luna Rossa di Amalfi, ci giunge risposta da parte dell'Amministratore unico di Amalfi Mobilità, Antonio Vuolo, che fa luce sull'accaduto. Segue testo.
Gentile direttore,
ho avuto modo di leggere sul suo giornale la nota di lamentela sui "Disservizi al parcheggio Luna Rossa" a firma della signora Daniela Detora e, in qualità di Amministratore unico della società Amalfi Mobilità che gestisce tale struttura, mi corre l'obbligo di fornire alcuni chiarimenti.
Innanzitutto, ho tempestivamente avviato - come da prassi - una indagine interna volta ad accertare quanto accaduto e appreso solo dalla lettura dell'articolo. Nel pieno rispetto dell'opinione della signora, che sarà tenuta in ogni caso in debito conto, è necessario integrare la parziale ricostruzione della vicenda con quanto è stato possibile appurare.
Prima di ogni cosa, è necessario premettere che, nel corso del mese di agosto, la cassa per il pagamento automatico a Luna Rossa è andata in talune occasioni fuori servizio: ciò è accaduto anche il giorno in cui la signora ha usufruito del nostro parcheggio.
Pertanto, l'invito da parte del nostro operatore a non usare la cassa (il cui ingresso per le monete era sigillato con del nastro) era nell'esclusivo interesse dell'utente, onde evitare che potesse riceverne un disservizio. Il gesto incauto ed indebito della signora di rimuovere il nastro sigillante ha infatti provocato la mancata erogazione del resto ad un'altra donna, nel frattempo avvicinatasi alla cassa automatica, proprio mentre si verificava l'alterco col nostro operatore.
Di tale alterco sono comunque molto dispiaciuto, ma escludo categoricamente che si sia verificato alcun contatto tra le persone.
Ho ammonito il dipendente a mantenere un comportamento composto anche di fronte ad utenti che ne proferiscono "di tutti i colori", come nel caso della signora Detora, stando alla sua stessa ammissione.
E' d'obbligo infine offrire alcuni chiarimenti alla signora sulle domande formulate in merito alle modalità di pagamento presso Luna Rossa. Ogni singolo secondo di sosta al Luna Rossa viene registrato e computato contabilmente, tramite un gettone codificato senza il quale non si entra nel garage (e che anche la signora ha ritirato all'ingresso e consegnato all'uscita, inserendolo nella colonnina del varco automatizzato). I dati contenuti nel gettone vengono rilevati automaticamente da un sistema - al quale gli operatori del parcheggio non hanno accesso - che registra anche ogni singolo centesimo versato nella cassa automatica o alla cassa con operatore. In tale ultimo caso ed ancorché non sia dovuto per legge, rilasciamo ricevute di pagamento scritte a mano su blocchetti intestati e numerati, a comprova della totale trasparenza. I dati su durata della sosta e incassi vengono verificati ed incrociati quotidianamente. Mai nessun comportamento difforme è emerso, a riprova della rispettabilità e della serietà degli operatori.
Tanto si doveva, a tutela del buon nome della società e a difesa della trasparenza del suo operato.
dott. Antonio Vuolo
Amministratore unico Amalfi Mobilità surl
Leggi anche:
Disservizi al parcheggio Luna Rossa di Amalfi, la lettera di una lettrice
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106934102
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...
Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...
Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...
La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...