Tu sei qui: Lettere alla redazioneDisagi e disservizi del trasporto pubblico: la lettera di un pendolare
Inserito da (Admin), sabato 4 maggio 2024 18:52:29
Riceviamo con piacere il contributo di un nostro affezionato lettore che ha scelto di condividere con noi le proprie riflessioni sul servizio di trasporto pubblico in Costiera Amalfitana. In prima persona, in quanto utente dei mezzi pubblici, ci offre uno sguardo autentico e diretto sui disagi quotidiani che affronta, sollevando importanti questioni che riguardano l'intera comunità locale. La sua testimonianza ci offre uno spaccato reale delle sfide e delle difficoltà che molti di noi vivono ogni giorno, sottolineando l'urgenza di trovare soluzioni concrete.
«Sebbene sia una problematica più volte affrontata sulle vostre pagine, desidero portare alla vostra attenzione le gravi difficoltà che stanno affrontando i pendolari provenienti dalle zone di Tramonti, Maiori e Minori, a causa dei problemi nei servizi pubblici nella nostra splendida Costiera Amalfitana.
Da inizio Aprile stiamo subendo una serie di inconvenienti che stanno impattando negativamente sulla quotidianità dei viaggiatori: disservizi, carenza di informazioni e atteggiamenti poco collaborativi da parte del personale addetto hanno reso le esperienze di viaggio sempre più complesse e frustranti.
Particolarmente critica è la situazione per chi necessita di raggiungere Tramonti, con la cancellazione di alcune corse che ha generato disagi soprattutto per studenti e lavoratori. In data odierna, sabato 4 maggio, ad esempio, il bus delle 12.30 in partenza da Amalfi è partito dal capolinea con oltre 10 minuti di ritardo che, sommato a quello accumulato a causa del traffico, ha impedito ai fortunati che erano riusciti a salire sul mezzo, di poter intercettare a Maiori la coincidenza per Tramonti.
È divenuta prassi comune assistere a scene di sovraffollamento sugli autobus e di difficoltà nel garantire un servizio efficiente e sicuro. Le lamentele dei passeggeri, purtroppo, spesso sono accolte con scarso interesse e considerazione da parte del personale SITA, alimentando così la frustrazione degli utenti.
Questa non è una situazione episodica, ma un problema cronico che richiede un'attenzione immediata e soluzioni concrete da parte delle autorità competenti. È fondamentale garantire un servizio di trasporto pubblico affidabile e di qualità per tutti i cittadini e i visitatori della nostra meravigliosa Costiera Amalfitana».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1032138107
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...
Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...
Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...
La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...