Tu sei qui: Lettere alla redazioneCorsa all’Expo e non all’ultimo voto
Inserito da (redazionelda), sabato 10 gennaio 2015 09:13:19
di Antonio Cioffi*
Mancano meno di quattro mesi all'EXPO di Milano: comincia il 1° maggio l'evento di importanza mondiale, dove tutte le nazioni al mondo mostreranno a milioni di visitatori (s'ipotizza all'incirca 21 milioni di presenze) il meglio delle proprie innovazioni tecnologiche e non solo nel campo alimentare.
Il tema scelto dagli organizzatori è "Nutrire il Pianeta, energia per la vita", suddiviso da vari itinerari tematici che racconteranno le storie di cibi, di gusto, di conoscenza dei prodotti, dei piatti e delle materie prime. Si avrà l'occasione di assaggiare i piatti migliori al mondo e di conoscere le ultime innovazioni nel campo ambientale. In pratica, una vetrina importantissima per la nostra nazione e per i nostri territori d'eccellenza.
Un'occasione d'oro, che l'intera Costiera Amalfitana non può perdere. Tutte le regioni d'Italia sono indaffarate nell'organizzazione. Alcune sono in ritardo sui tempi, altre si sono messe già in moto. E la Campania? E la Costiera amalfitana riuscirà a ritagliarsi un angolino in questa vetrina mondiale?
La Regione Campania sul fronte EXPO è muta e non ci sono né idee chiare né un'organizzazione all'interno di essa che stia affrontando l'argomento. In più c'è il "pericolo" elezioni regionali a fine maggio, dove i politici/sciacalli di turno si sfideranno all'ultimo voto per sedersi sullo scranno del potere a Napoli; e c'è il serio rischio in Costiera di farsi trascinare nelle diatribe di De Luca e delle primarie del PD e nella lotta all'accaparrare più voti possibili dall'uscente Caldoro, perdendo di vista l'importanza del evento.
Mi auguro che i sindaci della Costiera mettano da parte i colori politici e che, prossimamente, in una delle loro future riunioni, facciano fronte comune in Regione e abbiano la consapevolezza di quanto sia importante promuovere il nostro territorio, collaborando con i vari enti e associazionismi costieri.
Il nostro territorio può e deve esprimersi e lavorare di più. La Costiera ha bisogno di lavoro. E l'Expo può essere l'inizio di una grande strategia ad ampio respiro tra i comuni costieri, può dare una sterzata nella lotta al lavoro, all'emigrazione giovanile, alla chiusura di botteghe storiche ecc., insomma può aiutare ad affrontare i problemi che affliggono un po' tutte le municipalità.
Il turismo è il nostro bene più prezioso e perciò non conquistare l'obiettivo EXPO è una sconfitta di tutti.
*Consigliere Comunale Fratellanza Minorese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109717102
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...
Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...
Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...
La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...