Tu sei qui: Lettere alla redazioneConsigliere veneto che screditò Vigili Amalfi si scaglia contro deputato PD di origini marocchine
Inserito da (redazionelda), lunedì 28 settembre 2015 12:35:01
Riceviamo e pubblichiamo volentieri lettera a firma di Alfonso Minutolo da Amalfi che, monitorando il profilo Facebook di Paolo Bianco, il consigliere comunale veneto che con un collega la scorsa estate si era reso protagonista di accuse nei confronti di alcuni agenti della Polizia Locale di Amalfi, innescando un polverone mediatico volto a discreditare l'immagine ospitale di Amalfi, ha rilevato un commento di chiaro stampo razzista rivolto a un l deputato del PD Chaouki, di origini marocchine. Di seguito il testo di Minutolo.
Caro Direttore,
Sono passate un po' di settimane da quando si scatenò la famosa polemica che vide coinvolti il comando di P.M. di Amalfi e due amministratori pubblici della provincia di Padova.
Tutti si ricorderanno infatti di ciò che raccontarono pubblicamente i due consiglieri comunali, uno di Cittadella e l'altro di Galleria Veneta, i quali a loro dire furono vittima di una sorta di "razzismo al contrario", lamentando di aver subìto un presunto atteggiamento ostile da parte dei nostri agenti di Polizia Municipale.
Non accontentandosi poi di aver segnalato la cosa al Sindaco di Amalfi, hanno successivamente fatto il giro dei media sbandierando la loro versione dei fatti.
Fin da subito mi ritrovai insieme alla mia comunità amalfitana a commentare questi fatti bollandoli per quello che veramente erano: un tentativo velleitario da parte di due "avventurieri" di utilizzare il nome di Amalfi, riconosciuta località turistica di livello internazionale che da più di un millennio è crocevia di diverse civiltà e patria della tolleranza, come cassa di risonanza per ottenere qualche minuto di vanagloria.
Tale situazione già fu ampiamente chiarita dal Comando di PM di Amalfi che con un comunicato della dott.ssa Martingano riportò alla normalità una situazione che già dalle prime battute sembrò essere una grossa montatura.
Ebbene per rendere più chiaro a tutti da quale pulpito è venuta la predica, voglio oggi portare all'attenzione di tutti un post del Sig. Paolo Bianco, uno dei due protagonisti di questa vicenda, il quale su Facebook rivolge dei chiari insulti di natura razzista all'On. Chaouki, deputato della Repubblica Italiana di origini marocchine (clicca sulla foto allegata per leggere il commento).
Non voglio aggiungere ulteriori dettagli ad un post che si commenta da solo e che vuole soltanto confermare quanto da tutti noi già risaputo in merito a questa vicenda. Noi Amalfitani non accettiamo da nessuno lezioni di accoglienza e né tantomeno possiamo dare credito e seguito ad accuse che parlano di intolleranza, soprattutto se giungono da chi utilizza terminologie trasudanti il peggiore razzismo e la più becera ignoranza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104629101
Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...
A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...
Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...
Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...
Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...