Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneCestaro a muso duro con Fiorillo: «Così Maiori si 'differenzia' dalle chiacchiere»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Cestaro a muso duro con Fiorillo: «Così Maiori si 'differenzia' dalle chiacchiere»

Inserito da (redazionelda), martedì 18 ottobre 2016 00:06:31

Riceviamo e pubblichiamo nota a firma del Consigliere comunale con delega all'Ambiente, Marco Cestaro, che replica vibratamente alle dure critiche mosse al suo settore di competenza dall'ex assessore Valentino Fiorillo (attuale consigliere di minoranza) circa i risultati del Comune di Maiori in tema di raccolta differenziata dei rifiuti. Di seguito testo integrale a garanzia della completezza d'informazione.

 

Stupisce la cattiveria e il continuo tentativo di creare astio da parte del Consigliere Fiorillo che con una nota alla redazione del "Vescovado" ribatte con i suoi soliti "modi" anche ad un nostro banale comunicato sulla raccolta differenziata.

Nella nostra nota inviata alla redazione infatti, è stato semplicemente pubblicizzato l'attestato di merito ricevuto in seguito al raggiungimento della quota del 65% di raccolta differenziata che ha portato la città di Maiori al 72° posto di 199 Comuni in Campania, è stato evidenziato questo piccolo passo avanti e specificato che tanta strada c'è ancora da fare per migliorare il servizio. Sono stati rimarcati i progetti messi in campo dall'attuale Amministrazione, a partire dalla videosorveglianza con la quale sono stati elevati numerosi verbali ai cittadini non rispettosi delle regole, alla raccolta differenziata della carta nelle scuole e negli uffici pubblici, al potenziamento degli oli esausti e la raccolta differenziata del mercato settimanale.

Questo e nient'altro è bastato per infastidire il componente dell'opposizione.

Per opportuna conoscenza oltre che per una maggiore e speriamo definitiva chiarezza sulle osservazioni mosse dal Fiorillo, è utile ricordare:

Nel 2014 la percentuale di raccolta differenziata certificata del Comune di Maiori era pari al 63.88%. Nel 2015 la percentuale di raccolta differenziata era invece pari al 67.30 % e il 32.7 % era quella dei Rifiuti Urbani non differenziati (di cui il 30.9 % era composto dal CER 200301, mentre 1.8% era lo scarto sugli imballaggi in Materiali Misti, cioè Multi Materiale). La percentuale di SOVVALLO quindi, viene già indicata nel computo dei Rifiuti Urbani non Differenziati. Quello che afferma il Fiorillo pertanto, è evidentemente falso!

Delle 47 tonnellate di materiali edili che costituisco l'1.3 % del totale dei Rifiuti Prodotti, (togliendo l'1.3% siamo comunque al di sopra del 65%) sul territorio comunale, ribadiamo che sono il frutto di lavori effettuati dal Comune negli anni precedenti e da noi ricevuti in eredità dalla passata amministrazione, come l'ammasso di ramaglie e rifiuti vari rinvenuti ad Erchie che il Comune ha dovuto provvedere a portare a smaltimento.

Quello che ci sorprende è il fatto che un esperto come il Fiorillo, già Assessore all'Ambiente, in tutti questi anni non abbia mai stipulato convenzioni dirette con i Consorzi Nazionali di Filiera per la vendita dei materiali raccolti in modo differenziato e cosa ancor più grave a fronte della raccolta in modo selettivo degli imballaggi in carta e cartone (CER 150101) presso le utenze commerciali (anno 2012 - 318 t. anno 2013 - 336 t. anno 2014 - 315 t.) venivano conferiti con codice CER 200101 con un valore commerciale di €. 50,00 a tonnellata, di gran lunga inferiore al vero valore commerciale di € 100,00 a tonnellata per gli imballaggi in carta e cartone (CER 150101). Non a caso nel 2011 le due raccolte erano separate, con 150 tonnellate di 200101 e 127 tonnellate di 150101. Non si capisce per quale motivo dal 2012 sono state unificate con l'unico codice CER 200101 di minor valore commerciale - tra l'altro codice non esatto per il tipo di raccolta effettuata - arrecando un mancato introito nelle casse comunali di circa €.50.000,00

Ancor di più ci sorprende una totale inadeguatezza al settore allorché per effettuare la raccolta differenziata porta a porta il Comune assume ben 7 dipendenti a tempo indeterminato, aggiungendoli ad un cantiere di lavoro di già ben 15 dipendenti, molto più che sufficienti per il lavoro da svolgere, dimostrando di non avere nemmeno la minima percezione delle esigue quantità di rifiuti prodotti durante i mesi invernali e quindi dell'inutilità delle assunzioni che di fatto, hanno apportato sulle spalle dei cittadini un aggravio di spesa di circa 270.000,00 euro, facendo lievitare la tassa sui rifiuti di almeno 100,00 euro a famiglia.

Alla luce di questi dati ci meravigliamo di come queste persone abbiano ancora il coraggio di parlare.

Noi continueremo sulla strada tracciata, ad oggi il Comune ha stipulato le convenzioni dirette con i Consorzi Nazionali di Filiera incassando a parità di raccolta differenziata dalla vendita dei materiali tra gli 80.000,00 e i 90.000,00 euro l'anno, abbiamo separato le raccolte degli imballaggi cellulosici tra Imballaggi in Carta e Cartone CER 150101 e Carta e Cartone CER 200101, è stata potenziata la raccolta del multimateriale presso le utenze commerciali aumentando i giorni di raccolta per tale tipologia, a breve verrà potenziata la raccolta del multimateriale presso le utenze domestiche e ridotti i giorni di prelievo del Secco Indifferenziato da due ad una volta a settimana. Sono stati rivisti mediante indagine di mercato tutti i costi di smaltimento/recupero dei materiali da raccolta differenziata apportando un ulteriore risparmio di circa €. 30.000,00 all'anno, passando da un costo di selezione del multimateriale CER 150106 da 70 €/t a 0 €/t e smaltimento sovvallo da 180 €/t a 145€/t, la legna CER 200138 da 70 €/t a 0 €/t e gli ingombranti CER 200307 da 170 €/t a 90 €/t.

Quanto da noi affermato può essere verificato collegandosi al sito dell'osservatorio regionale Campania, unico ente di certificazione delle percentuali di raccolta differenziata http://orr.regione.campania.it/osservatorio/docs/documenti/2015_SA_Maiori.pdf in cui viene riportata la produzione Rifiuti Urbani dei comuni campani con dettaglio di tutti i codici CER anno per anno.

I fatti sono incontestabili, le chiacchiere le lasciamo ai venditori di fumo: quelli veri, di comprovata efficienza.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106543108

Lettere alla redazione

“Figli di un vuoto”: nelle riflessioni di Claudio Rispoli la responsabilità degli adulti nella crisi dei giovani

In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...

Incidenti ai semafori di Ravello e Maiori, omissioni di soccorso e telecamere che non funzionano

Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...

Finti farmaci contro il cancro venduti al telefono: nuova truffa segnalata ad Amalfi, si chiede l'intervento del Ministero della Salute

Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...

‘A rraggia d’ ’o diavolo: la poesia di Claudio Rispoli dedicata al mare e al destino dell'uomo

Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...

La follia dei motocilisti, da Amalfi una richiesta di aiuto: «Corrono a oltre 100 km/h. Vogliamo autovelox e strade più sicure»

La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...