Tu sei qui: Lettere alla redazioneCdI Fondazione Ravello, le precisazioni del sindaco Vuilleumier
Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 agosto 2015 18:32:52
di Paolo Vuilleumier*
Gentile Direttore,
la ricostruzione della riunione del CdI della Fondazione Ravello, svoltasi ieri, ed oggetto dell'articolo dal titolo "Fondazione Ravello sempre più nel caos: De Masi non mette d'accordo maggioranza", pubblicato sulle pagine del tuo giornale, e ripresa per fini meramente strumentali da forze ed esponenti politici locali dalla corta memoria e da dubbia coerenza, è assolutamente priva di fondamento!
Nel corso dell'incontro i consiglieri di indirizzo, che ringrazio ancora per la serietà e la dedizione con cui stanno svolgendo il proprio ruolo nell'interesse del nostro prestigioso organismo, di Ravello e del territorio della Costa d'Amalfi, si sono soffermati scrupolosamente e a lungo sull'identificazione del profilo del futuro presidente.
Hanno delineato le caratteristiche per la successiva individuazione del nome su cui convergere, prendendo in esame non solo quelli che erano stati anticipati negli ultimi tempi o dati per nominati (non dall'Organo preposto), bensì dalla stampa o evocati nei tuoi articoli, ma confrontandosi proficuamente su molteplici personalità e figure. Lo sforzo nella ricerca è stato quello di pensare soprattutto alle competenze e all'alto profilo culturale, abbinate a doti di managerialità e legame con la nostra terra.
Il consigliere Gianpaolo Schiavo non ha espresso alcun veto per chicchessia e ha lasciato la sede della seduta solo a chiusura del verbale da parte del commissario ad acta, Raffaele Scognamiglio.
Ad ogni buon conto, per estrema correttezza e deontologia, prima di addebitare azioni non supportate dai fatti ad una persona stimata e responsabile, ritengo che sarebbe stato doveroso contattare il diretto interessato per avere conferma o smentita su quanto invece improvvidamente diffuso a mezzo stampa.
Le evoluzioni sulla intera vicenda riportate e riscontrate sul tuo giornale nei successivi articoli, dimostrano che le valutazioni e le discussioni sono ancora in corso a tutti i livelli attraverso riflessioni serie e approfondite, proprio in considerazione dell'importanza e della delicatezza dell'argomento, testimonianza ulteriore del mio costante e faticoso impegno per una soluzione ottimale per il bene esclusivo e concreto della Fondazione.
Aggiungo che a margine del consiglio di indirizzo si sono tenuti alcuni incontri istituzionali con i soci fondatori, nel corso dei quali la Regione Campania ha ribadito il ruolo essenziale del Comune di Ravello all'interno della Fondazione Ravello per lo sviluppo del paese e dell'intera Costa d'Amalfi.
Tanto per completezza di informazione.
*sindaco di Ravello
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101420100
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...
Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...
Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...
La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...