Tu sei qui: Lettere alla redazioneAtrani, sindaco replica a Circolo 'Martiri di Nassiriya': «Non posso decidere al posto del Consiglio Comunale»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 6 maggio 2015 17:25:07
di Luciano De Rosa Laderchi *
Nella lettera indirizzata al sottoscritto, avente ad oggetto "istituzione del nuovo Centro Sociale Comunale per anziani", mi viene rivolto l'invito a "riconsiderare la decisione assunta con delibera n. 8 del 26.03.2015".
Devo ricordare che non rientra nelle prerogative del Sindaco intervenire in decisioni assunte dal Consiglio Comunale. Infatti il Regolamento del Centro sociale per Anziani è stato approvato con delibera consiliare n. 8 del 26/03/2015 con 8 voti favorevoli, 2 astenuti e nessun contrario e solo il Consiglio Comunale ha il potere di modificare le norme in esso contenute.
In ogni caso mi preme sottolineare che le problematiche ed i contenuti del Regolamento sono stati affrontati in numerose riunioni dalla Commissione Consiliare incaricata, la quale ha mantenuto costantemente aperto il dialogo con le Associazioni presenti sul territorio. Naturalmente la sintesi tra "gli interessi diversi dei cittadini" si è realizzata nel Consiglio comunale, che rappresenta il luogo a ciò deputato.
Il risultato raggiunto, nel garantire trasparenza e attenzione alle varie normative, delinea il giusto equilibrio tra la volontà di questa Amministrazione di valorizzare i servizi socio-assistenziali che il Centro Sociale può offrire a tutta la comunità e la salvaguardia, in fasce orarie prestabilite (e comunque flessibili), delle attività ricreative e culturali.
Non ho mai dubitato della disponibilità dell'Associazione Circolo Martiri di Nassiriya a collaborare con le altre associazioni e, anche di recente, con il Comune stesso e di ciò non posso che essere grato a Voi tutti.
*sindaco di Atrani
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107819104
In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...
Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...