Tu sei qui: Lettere alla redazioneAmalfi, l’annoso problema dei parcheggi dal punto di vista dei cittadini
Inserito da (redazionelda), sabato 18 aprile 2015 10:25:55
Riceviamo e pubblichiamo la lettera indirizzata al commissario Castaldo da parte di un gruppo di cittadini di Amalfi (la missiva stampata ci è stata spedita in redazione) che rivendica il diritto di poter parcheggiare le proprie autovetture senza doversi imbattere in quelle che occupano indebitamente i posti. Sarebbe necessaria - affermano - una maggiore sorveglianza da parte dei Vigili urbani. Di seguito il testo.
Gentilissimo Dott. Castaldo,
siamo a conoscenza dei tanti provvedimenti intrapresi per una razionalizzazione e maggiore operosità del personale dipendente del Comune di Amalfi.
La passata Amministrazione ha sottratto alla sosta delle auto altri spazi, per cui diventa imposibile, se non proibitivo, parcheggiare.
Data per scontata anche la giustezza dei provvedimenti, Le vorremmo rappresentare l'assoluta mancanza di sorveglianza. I vigili assunti anni addietro (forse 7), promossi tutti al grado di maresciallo, vengono impegnati in ufficio (tranne uno) e quelli assunti recentemente (già alcuni) hanno trovato collocazione dietro... una scrivania!
Senza alcuna sorveglianza, i soliti furbi espongono, nelle zone riservate ai residenti, vecchie autorizzazioni (del 2011!), altri le nascondono parzialmente sotto al cruscotto, senza far apparire la scritta "zona rossa" o "zona verde", per cui sostano dove vogliono. Altri ancora, al posto dell'auto, parcheggiano una moto di traverso, rimuovendola al rientro, malgrado la sosta sia consentita solo alle auto... In tal modo il posto è assicurato! Inoltre, macchine senza assicurazione e guaste (con le erbacce cresciute sotto) sostano da mesi in posti riservati.
Siamo certi che dopo gli accertamenti di quanto da noi affermato, prenderà gli opporuni provvedimenti, per consentire ai residenti autorizzati di poter trovare spazio per la sosta. La ringraziamo anticipatamente per quanto andrà a fare, e La salutiamo distintamente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107122108
Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...
A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...
Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...
Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...
Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...