Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneAmalfi, galleria bypass centro storico: gli interrogativi dell’APCA

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Amalfi, galleria bypass centro storico: gli interrogativi dell’APCA

Inserito da (redazionelda), sabato 24 febbraio 2018 10:30:51

Riceviamo e pubblichiamo intervento a firma dell'ingegnere Pierluigi Califano, vicepresidente dell'APCA (Associazione Professionisti Costiera Amalfitana) che pone diversi interrogativi all'indomani della presentazione del finanziamento alla progettazione del bypass in roccia destinato a salvare il centro storico di Amalfi dal traffico veicolare. Segue testo.

Giovedì 22 febbraio, abbiamo letto tutti dell'accordo tra il Comune di Amalfi e l'agenzia regionale ACaMIR (la convenzione regolerà le competenze relative alle procedure di progettazione e di gara del bypass) per la realizzazione della Galleria che consentirà di bypassare il centro storico di Amalfi.

Naturalmente ad una pioggia di milioni di euro (28 circa) così generosamente elargita dalla Regione Campania sarebbe da stupidi dire di no. Se questi soldi servono poi ad eliminare le auto da una delle piazze più belle d'Italia allora è da pazzi anche minimamente opporsi.

Ma ogni medaglia ha il suo risvolto, ed è questo a preoccupare la nostra associazione.

Si sa che noi progettisti abbiamo un pallino: la progettazione. Chiamateci pure "strani" ma noi senza un progetto non sappiamo vedere oltre il nostro naso. Siamo abituati ad avere una visione complessiva di un progetto, siamo abituati a sapere immaginare alla fine del nostro lavoro cosa il nostro cliente vuole ottenere e quindi noi in che direzione andare.

Ci prendereste per pazzi se, ad esempio, appena entrati in un vecchio rudere incominciassimo a far realizzare un bagno bellissimo, perfettamente rifinito. La prima cosa che ci domandereste è: scusate ma perché proprio lì quel bagno e perché prima di completare il bagno non pensiamo a consolidare prima i muri o ad impermeabilizzare il tetto? Nella migliore delle ipotesi ci fareste internare per non dire altro....

Ed è questo che sta accadendo per la viabilità in costiera.

Inondati da una pioggia di milioni di euro, che speriamo non si estingua al termine della stagione elettorale, stiamo per realizzare delle opere bellissime ma che forse sono inutili, inadatte, o addirittura dannose se non rientrano in un progetto globale di sviluppo costiero.

Se non sappiamo prima quali flussi turistici vogliamo, se non sappiamo nemmeno che tipo di "turismo" vogliamo, come possiamo così a cuor leggero decidere di modificare così profondamente la nostra terra?

 

Questo manca in tutta questa bellissima presentazione, quello che stride in questa storia e che ci fa quasi avere paura del finale, manca un "progetto d'insieme".

Questo by pass sarà il primo passo per la famosa "circumvallazione" che permetterebbe di eliminare in maniera definitiva il traffico veicolare dal centro di Amalfi o sarà un buco nella roccia che sposterà l'ingorgo veicolare dalla rotonda (dove attualmente da maggio a novembre rimaniamo bloccati mediamente per almeno 15 minuti in compagnia di migliaia di turisti) all'ingresso del Vallone Cieco?

La progettazione di questa opera importantissima avrà una visione globale dei trasporti in costiera o sarà l'ennesima opera "puntuale" che dopo quarant'anni diventerà "inutile o spropositata" diventando l'ennesima ferita inflitta in un territorio così pregiato come il nostro?

Insieme alle altre opere previste sarà uno strumento utile o risulterà superfluo una volta regolarizzato il flusso veicolare?

Perché per queste progettazioni non vengono indetti concorsi di idee che avrebbero rilevanza internazionale e valenza architettonica molto più rilevante?

A queste domande purtroppo nessuno ci risponderà, non per incapacità ma perché nessuno vuole prendersi l'onere di intavolare un discorso costruttivo che alla fine di tutto porti a dire "questa è la direzione che vogliamo per la costiera per i prossimi anni, queste le scelte". Non lo fanno i politici che in primis sono demandati dal popolo a questo compito, non lo fa la classe dirigente cullata da un benessere che ancora troppo poco deve alle nostre capacità.

Si brancola nel buio più totale, ancora una volta.

E nel buio anche una splendida opera come questa può fare paura, perché avvolta nella più totale indeterminatezza.

ing. Pierlugi Califano

vice presidente APCA

Leggi anche:

Amalfi, galleria bypass centro storico: firmato l'accordo con ACaMIR [VIDEO]

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106844103

Lettere alla redazione
Amalfi, cittadino preoccupato ci scrive: «Una semplice ferita, un percorso a ostacoli»

Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...

Ravello, critiche alla gestione dei biglietti per il Concerto all’Alba: la lettera di un appassionato

A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...

Malore durante concerto a Maiori: bimba di 6 anni salvata grazie al pronto intervento dei medici

Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...

Minori, riflessione critica sul Laser Tag in occasione dell’evento di questa sera

Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...

Dalle ceneri di Hiroshima e Nagasaki un monito per il nostro tempo

Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...