Ultimo aggiornamento 42 minuti fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneA Ravello si continua a parlare soltanto di Fondazione

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

A Ravello si continua a parlare soltanto di Fondazione

Inserito da (redazionelda), giovedì 13 ottobre 2016 20:57:47

di Salvatore Sorrentino

Caro Direttore,

Lo so che non merito quel che sto per chiederti, per il semplice fatto che, da tantissimo tempo, non ti faccio pervenire miei scritti. Ti prego, però, dammi ospitalità per questo mio brevissimo intervento; in cambio, ti prometto che mi farò vivo più spesso, molto più spesso. Sempre che tu continui a volerlo, ovvio.

Ecco di che si tratta.

Durante gli ultimi due anni del quinquennio amministrativo da alcuni mesi terminato, a Ravello, di problemi di una certa importanza, non abbiamo sentito parlare d'altro che della Fondazione. Chi andava, chi veniva; chi veniva chiamato, che se ne andava per sua scelta; chi veniva nominato, chi era mandato via; prima alla Regione c'era la Destra, con le relative conseguenze, poi è venuta la Sinistra, con i suoi uomini; e così via dicendo e facendo.

Questo modo di fare e disfare aveva una sola anima.

Questo modo di fare era aspramente criticato dall'opposizione comunale e dai suoi sostenitori.

Questo modo di fare ci aveva semplicemente stancati, per non usare altre definizioni e altri termini.

Questo modo di fare è stato oggetto della campagna elettorale, con la larvata prospettiva che le cose sarebbero cambiate.

Quest'ultima, la campagna elettorale, anch'essa ha avuto una sola vera anima, quella della discordia-concordia.

Le elezioni amministrative della nostra città hanno portato grandi cambiamenti: sindaco, giunta, consiglio, responsabili, modi di agire, modi di comportarsi, e così via dicendo e facendo.

È nato pure qualche nuovo, ma fatto di vecchi, organo di gestione della cosa pubblica. Anche questo nuovo modo, però, di fare e disfare ha una sola anima; sempre la stessa anima.

Orbene, e concludo, voglio tener fede all'impegno preso all'inizio: di che abbiamo sentito parlare in questi ultimi quattro mesi? Di che si è soprattutto parlato, scritto e discusso? Risposta: Fondazione, Fondazione, Fondazione.

Come prima, peggio di prima. E, dietro, sempre la stessa anima. L'anima della cattiveria, l'anima della discordia, l'anima della vendetta. E dei c..... propri.

Non me ne vogliano, più di tanto, i miei tre amici contendenti e i loro aggregati, anch'essi, chi più chi meno, amici miei. Già rischio l'inferno in casa, per questo mio modo di chiacchierare. Io mi chiedo, però: ma non c'è niente di meglio, di più importante, di meno brutto, di cui discutere? E ai veri, e a volte impellenti, problemi che assillano Ravello, quando ci mettiamo mano?

Direttore, grazie per l'ospitalità; ti auguro solo che nessuno se la prenda con te. Di me possono dire tutto quel che vogliono. Io sono ben conosciuto: ho il brutto vizio di non star zitto.

Con stima e tanto affetto.

 


Stimatissimo Professore.

Qual buon vento?! Sono felice di ritrovarTi sulle colonne di questo giornale per il quale tanto hai scritto nel recente passato, sollevando interessanti argomenti di discussione e riscuotendo gli apprezzamenti dei lettori.

Poi, proprio sul più bello, sei sparito. Come quelle donne affascinanti con cui esplode la passione: credi che sia quella giusta e dopo qualche settimana si eclissa. E poi scopri che è "felicemente fidanzata" e che non sei certo l'uomo più irresistibile del mondo. Ma si sa, caro Professore, in amore, come in altri ambiti, vince chi fugge.

Questo raffronto è dovuto nel rispetto dei lettori che improvvisamente si sono dovuti privare della tua saggezza, di un pensiero condiviso dalla linea del giornale, in un momento delicatissimo della vita del paese.

Mi spiace solo che quando questo giornale e il suo direttore sono stati ferocemente attaccati dal neoeletto sindaco di Ravello con tanto di manifesto ufficiale (mai un Comune ha attaccato un proprio cittadino, io sarei il primo caso nella storia), non ho assistito ad alcuna levata di scudi da parte dell'ex sindaco e politico navigato, del saggio, dell'amico.

Hai rischiato e rischi "l'inferno in casa" e l'ho capito. Però ognuno di noi è responsabile delle proprie azioni.

Ti confesso che a latere sono felice del tuo improvviso ritorno (nella vita non è mai troppo tardi), proprio nel giorno della morte di Dario Fo, uno che non le mandava certo a dire. E questo tuo scritto, nello stile, mi ricorda proprio quello di chi non si è mai piegato alla tirannia e al potere.

Caro professore, prendo atto di ciò che hai scritto stasera, come sempre, alla tua maniera, senza peli sulla lingua, tornando su quell' 'anima nera' capace di procurare soltanto fastidi e dissidi.

E' la risposta che aspettavo e, seppur tardiva, spazza via ogni amarezza. E' la risposta che, in questo momento di disillusione totale, potevi offrirci soltanto Tu. La Ravello libera te n'è grata.

Andiamo avanti.

Con stima e tanto affetto

e.a.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108431105

Lettere alla redazione

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

Morte Isidoro Caso, Riccardo Gallo: «Anna Maria Caso esempio di dedizione silenziosa»

Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...