Tu sei qui: Lavoro e FormazioneVietri sul mare: “Summer University” accoglie 35 studenti europei
Inserito da (redazionelda), venerdì 31 luglio 2015 12:44:09
Manca poco all'iniziativa "Summer University", che dal 3 al 5 agosto porterà a Vietri sul Mare gioia ed entusiasmo, con l'arrivo di studenti europei che potranno vivere a 360 gradi l'esperienza estiva vietrese.
Il progetto, con il quale si rinnova la collaborazione tra l'Amministrazione Comunale, in particolar modo l'Assessorato alle Politiche Giovanili, e l'Associazione universitaria AEGEE Salerno, vedrà Vietri sul Mare "invasa" festosamente da circa 35 studenti europei in un processo di integrazione di culture ed esperienze. Fondamentale il contributo del Forum dei Giovani di Vietri sul Mare, con cui è stato stilato un calendario di eventi all'insegna del divertimento e della creatività giovanile.
Si inizia il 3 agosto, con l'accoglienza dei visitatori, seguita da un tour a Vietri, tra le strade e le botteghe ceramiche, fino alla serata di festa nella Villa Comunale. Il giorno successivo, 4 agosto, i ragazzi si sposteranno a Napoli, con l'organizzazione di una festa con musica dal vivo in serata. Il 5 agosto vedrà i ragazzi impegnati in un Workshop di Ceramica tenuto dalle ragazze di B.A.R. - Bottega Artigiana Relazionale, al quale seguirà la visita al Museo della Ceramica di Villa Guariglia; nel pomeriggio i ragazzi effettueranno un percorso in barca per immergersi totalmente nell'ambiente costiero di Marina di Vietri; in serata grande festa con il ‘Meeting dei Giovani', organizzato dal Forum dei Giovani di Vietri sul Mare, che si terrà alla spiaggia della Crestarella.
Grande l'entusiasmo del presidente del Forum dei Giovani, Gerardo Ferrari, che, soddisfatto per il lavoro svolto, ha dichiarato di voler riuscire ad integrare in questo trittico estivo tutte le componenti per far vivere al massimo il mondo vietrese: tra cultura, musei, artigianato, ceramica e divertimento.
«Questa iniziativa - sottolinea l'assessore alle politiche giovanili Mario Pagano - unita agli altri scambi culturali organizzati in questi anni, ci ha permesso di far conoscere il nostro paese a circa 1000 giovani stranieri. Il fine di questi progetti resta sempre quello di incentivare la partecipazione dei nostri giovani, la loro voglia di conoscere altre culture ed esperienze di vita, nonché quello di dar vita a una Comunità Creativa, composta da giovani capaci di creare un'economia creativa e culturale che si autoalimenti nei prossimi anni e che sia foriera di iniziative di sviluppo del territorio sempre più proficue».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103620105
Una boccata d'ossigeno per il mondo della scuola salernitana, ma con nodi ancora da sciogliere. L'Ufficio Scolastico Regionale della Campania ha infatti nominato cinque nuovi dirigenti scolastici per istituti della provincia di Salerno, ma sono ancora quattordici le sedi che resteranno in reggenza. Tra...
Roma - È stato pubblicato il nuovo bando di concorso per l'assunzione di 653 allievi agenti di Polizia penitenziaria, ruolo maschile, con decreto dell'11 luglio 2025 a firma del Capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria. Le domande di partecipazione possono essere inoltrate esclusivamente...
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato un importante concorso pubblico per l'assunzione di 2.970 nuovi dipendenti a tempo indeterminato. Il bando, gestito dalla Commissione RIPAM, offre posti sia per diplomati sia per laureati, con una procedura semplificata che prevede un'unica prova scritta. Il...
L'Associazione AMIRA, tra le più antiche d'Italia, è lieta di annunciare l'ingresso di un nuovo giovane talento: Gioacchino Cretella, responsabile del Bistrò Don Emilia presso l'Hotel Due Torri di Maiori. L'associazione rafforza così il proprio impegno nella promozione dell'eccellenza alberghiera in...
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 2.700 funzionari giuridico-tributari, da impiegare in attività di controlli fiscali e servizi tributari. Il concorso è riservato a laureati in discipline economiche e giuridiche, con disponibilità...