Tu sei qui: Lavoro e FormazioneUnisaOrienta: concluse le giornate di orientamento, 15mila gli studenti partecipanti
Inserito da (ilvescovado), giovedì 16 febbraio 2017 22:13:56
Ultimo giorno, stamane, per la tredicesima edizione di UnisaOrienta, l'evento che in 12 giorni ha richiamato al Campus di Fisciano circa 15mila studenti delle scuole superiori della Campania e non solo. Per l'ultima sessione plenaria, prevista come sempre in aula magna, il Centro di Ateneo per l'Orientamento ed il Tutorato, che ha ideato ed organizzato la manifestazione, ha voluto che fossero i docenti dell'Università di Salerno vincitori del Premio Nazionale Innovazione 2016 ad incontrare le future matricole.
Tanti sono stati i rappresentanti del mondo delle scienze, della ricerca, dello sport, dello spettacolo, delle istituzioni, della giustizia e dell'informazione che dallo scorso 1° febbraio sono saliti in cattedra per condividere con i giovani i loro percorsi di vita e professionali. Ognuno dal proprio punto di vista ha esortato i ragazzi a raccogliere la sfida del futuro per essere competitivi sul mercato del lavoro, sempre più globale. Esortazione che anche oggi non è mancata.
«Chiudiamo in bellezza - ha detto il rettore dell'Università degli Studi di Salerno, Aurelio Tommasetti - presentando uno dei fiori all'occhiello della nostra università, il gruppo SmartVase. Salerno, grazie anche a loro, sta scalando le vette delle classifiche nazionali ed internazionali. Il nostro compito è offrirvi tutti gli strumenti, il vostro è di fare presto e bene».
Per essere in tema con la giornata, Stefano Riemma, direttore del Dipartimento di Ingegneria Industriale, ha detto ai giovani: «In questo momento siete gli imprenditori di voi stessi. È importante che abbiate chiaro l'obiettivo da raggiungere, solo così potrete capire il percorso di studio da intraprendere». Ancora più netto è stato Matteo D'Amore del Dipartimento di Farmacia: «Adesso avete la possibilità di costruire il vostro futuro. Da settembre spero di rivedere gran parte di voi tra le aule di Farmacia».
La giornata è proseguita, poi, con il racconto di come è nata "SmartVase", la start up fondata da ricercatori e docenti afferenti al Dipartimento di Ingegneria Industriale e al Dipartimento di Farmacia dell'Università di Salerno, vincitrice del Premio Nazionale per l'Innovazione 2016. Il gruppo SmartVase, già vincitore del PNI 2015, è composto da Stefano Piotto, Simona Concilio, Roberto Pantani, Felice De Santis, Lucia Sessa, Valentina Volpe. SmartVase ha realizzato un vaso in materiale polimerico biodegradabile ricoperto interamente da un sottile strato di protezione in materiale ecocompatibile che scherma il vaso dagli agenti atmosferici prima dell'interramento. A descriverlo agli studenti è stato Stefano Piotto: «Questa realtà testimonia come è possibile fare impresa, partendo anche dall'Università, il luogo che ci ha visti impegnati prima di tutto come docenti e ricercatori. Oggi abbiamo acquistato quella visibilità che ci vede attori nel mondo delle imprese e degli investitori. Tutto questo è stato possibile grazie al vero motore di SmartVase, le persone che sanno essere squadra».
Per UnisaOrienta quella di oggi è anche la giornata del bilancio. Soddisfatta Rosalba Normando, direttore del Centro di Ateneo per l'Orientamento ed il Tutorato: «In base alle prenotazioni dovevano essere 14mila gli studenti da accogliere nel corso della manifestazione. I numeri, invece, sono saliti di giorno in giorno. Un dato questo che premia il lavoro fatto dall'intera squadra. In tredici anni UnisaOrienta ha fatto passi da gigante, a dimostrazione che i giovani hanno bisogno di essere guidati per capire il loro percorso di vita. La scelta del corso di laurea giusto consente loro di tagliare il traguardo nei tempi giusti per essere al passo con le esigenze del mercato. Proprio per questo da domani saremo al lavoro per preparare l'edizione 2018».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103127102
Unique Experience Tour Operator, rinomata agenzia turistica situata a Polvica, nel cuore di Tramonti, ha avviato una ricerca per una nuova figura professionale da inserire nel proprio organico. L'offerta riguarda la posizione di operatore d'agenzia con disponibilità a coprire la fascia oraria pomeridiana,...
Minori, perla della Costiera Amalfitana, è nota per il suo fascino senza tempo e per le sue tradizioni culinarie d’eccellenza. Nel cuore di questa splendida località si trova la Pasticceria Gambardella, una realtà storica che dal 1963 delizia i palati di residenti e turisti con creazioni dolciarie di...
A Ravello Mamma Agata Cooking School, azienda che offre esperienze gastronomiche uniche all'interno dei suoi meravigliosi giardini, seleziona una figura professionale da integrare nel suo staff. In particolare, si cerca un giardiniere, che abbia conoscenze di giardinaggio e di muratura per risolvere...
L'Hotel Santa Caterina di Amalfi, 5 stelle Lusso rinomato per la sua ospitalità e il servizio impeccabile, è alla ricerca di un'addetta alla lavanderia per la prossima stagione turistica 2025. La figura selezionata sarà inserita in un turno pomeridiano unico, con orario lavorativo dalle 15:00 alle 23:00....
Villa "La Tartana", elegante piccolo albergo positanese, situato a pochi minuti di cammino dalla famosa Spiaggia Grande, è alla ricerca di una figura di cameriera ai piani. Le persone interessate possono contattare direttamente la struttura all'indirizzo mail info@villalatartana.it all'attenzione di...