Tu sei qui: Lavoro e FormazioneSocietà partecipate del Comune di Salerno, record di esternalizzazioni: la Cisal Energia provinciale chiede chiarezza sul futuro di servizi e lavoratori
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 16 marzo 2023 09:16:52
Un incontro al Comune di Salerno per fare chiarezza sul futuro delle società partecipate dell'Ente e dei suoi lavoratori. Alla Cisal Energia provinciale non piace la "massiccia esternalizzazione" che le società in house hanno messo in atto negli ultimi mesi. Di questo si è parlato nella riunione, tenutasi martedì mattina negli uffici dei Servizi Idrici di Salerno Sistemi Idrici di via Tiberio Claudio Felice, che ha visto tanti lavoratori confrontarsi con Angelo Rispoli, segretario generale della Cisal Energia provinciale, Piero Sica, segretario provinciale della Cisal Energia e delegato Gori, e Matteo Marigliano, rappresentante sindacale unitario di Salerno Sistemi e delegato della Cisal Energia.
"Durante la riunione di martedì, la domanda incessante dei lavoratori si è andata a collegare inevitabilmente a quanto accaduto all'ex Sinergia. Abbiamo affrontato quanto sta accadendo nel sistema acquedottistico. Vogliamo capire il motivo di questa massiccia esternalizzazione alle ditte private e comprendere il motivo di questa linea. In parole povere, c'è da rendersi conto se questo abbatte o fa aumentare i costi dei servizi e influisce sulla qualità di quanto offerto dalla società partecipata del Comune. Inoltre, è fondamentale comprendere il futuro di questi lavoratori, con riferimento particolare al segmento idrico di Salerno Sistemi", ha detto Rispoli.
La Cisal Energia, per questo motivo, chiederà un incontro per aprire un tavolo di trattative col Comune. "Per anni, a Salerno, le società partecipate del Comune hanno garantito servizi di qualità, combattendo il fenomeno dei sottosalari e del lavoro nero. Ecco perché questo ricorso sfrenato alle esternalizzazioni non va bene a nostro avviso. Per questo rivolgo anche un appello alle segreterie di categoria di Cgil, Cisl e Uil per avviare un'azione unitaria nell'interesse dei lavoratori".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104224109
Una boccata d'ossigeno per il mondo della scuola salernitana, ma con nodi ancora da sciogliere. L'Ufficio Scolastico Regionale della Campania ha infatti nominato cinque nuovi dirigenti scolastici per istituti della provincia di Salerno, ma sono ancora quattordici le sedi che resteranno in reggenza. Tra...
Roma - È stato pubblicato il nuovo bando di concorso per l'assunzione di 653 allievi agenti di Polizia penitenziaria, ruolo maschile, con decreto dell'11 luglio 2025 a firma del Capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria. Le domande di partecipazione possono essere inoltrate esclusivamente...
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato un importante concorso pubblico per l'assunzione di 2.970 nuovi dipendenti a tempo indeterminato. Il bando, gestito dalla Commissione RIPAM, offre posti sia per diplomati sia per laureati, con una procedura semplificata che prevede un'unica prova scritta. Il...
L'Associazione AMIRA, tra le più antiche d'Italia, è lieta di annunciare l'ingresso di un nuovo giovane talento: Gioacchino Cretella, responsabile del Bistrò Don Emilia presso l'Hotel Due Torri di Maiori. L'associazione rafforza così il proprio impegno nella promozione dell'eccellenza alberghiera in...
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 2.700 funzionari giuridico-tributari, da impiegare in attività di controlli fiscali e servizi tributari. Il concorso è riservato a laureati in discipline economiche e giuridiche, con disponibilità...