Tu sei qui: Lavoro e FormazioneSicurezza sul lavoro nei cantieri edili e contrasto al lavoro nero, al via il corso promosso dalla Prefettura di Salerno
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 28 febbraio 2022 16:50:21
Stamattina, 28 febbraio, a Palazzo Sant'Agostino si è tenuta la tavola rotonda che ha dato l'avvio al corso di formazione "Sicurezza sul lavoro nei cantieri edili e contrasto al lavoro nero" promosso dalla Prefettura di Salerno e dalla Scuola Regionale di Polizia Locale.
Al tavolo, fra gli altri, erano presenti il Presidente della Provincia Michele Strianese, il Prefetto di Salerno Francesco Russo e l'Assessore alla Legalità, Sicurezza e Immigrazione della Regione Campania, Prefetto Mario Morcone. Ha partecipato anche il Consigliere provinciale delegato alle Politiche del Lavoro Vincenzo Clemente.
"È molto importante - dichiara il Presidente Michele Strianese - diffondere una cultura della sicurezza e ringrazio quindi il Prefetto di Salerno Francesco Russo e l'Assessore regionale Prefetto Mario Morcone per l'impulso che hanno saputo dare a questo progetto che tutela i diritti e la sicurezza dei lavoratori, in un territorio ampio come il nostro con 158 comuni sul quale abbiamo una significativa presenza di cantieri di grande rilevanza per numero ed estensione".
Al corso di formazione, che si svolgerà da oggi fino al 7 marzo, partecipano moltissimi agenti di polizia locale e in particolare una rappresentanza della nostra Polizia provinciale deputata al controllo del territorio anche su questa delicata tematica.
"La tutela della sicurezza del lavoro, il contrasto al lavoro irregolare e allo sfruttamento dei lavoratori sono obiettivi ai quali è necessario tendere in una provincia del sud importante come la nostra, in un Paese civile e in una economia avanzata, in cui la salute di chi lavora è riconosciuta come bene primario garantito dalla Costituzione. Inoltre, prevenzione e promozione del lavoro regolare vuol dire anche tutela della legalità, segnale della presenza dello Stato sul territorio, fiducia nelle Istituzioni da parte di cittadini e imprenditori", chiosa il Presidente.
(Foto di repertorio)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106320106
Una boccata d'ossigeno per il mondo della scuola salernitana, ma con nodi ancora da sciogliere. L'Ufficio Scolastico Regionale della Campania ha infatti nominato cinque nuovi dirigenti scolastici per istituti della provincia di Salerno, ma sono ancora quattordici le sedi che resteranno in reggenza. Tra...
Roma - È stato pubblicato il nuovo bando di concorso per l'assunzione di 653 allievi agenti di Polizia penitenziaria, ruolo maschile, con decreto dell'11 luglio 2025 a firma del Capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria. Le domande di partecipazione possono essere inoltrate esclusivamente...
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato un importante concorso pubblico per l'assunzione di 2.970 nuovi dipendenti a tempo indeterminato. Il bando, gestito dalla Commissione RIPAM, offre posti sia per diplomati sia per laureati, con una procedura semplificata che prevede un'unica prova scritta. Il...
L'Associazione AMIRA, tra le più antiche d'Italia, è lieta di annunciare l'ingresso di un nuovo giovane talento: Gioacchino Cretella, responsabile del Bistrò Don Emilia presso l'Hotel Due Torri di Maiori. L'associazione rafforza così il proprio impegno nella promozione dell'eccellenza alberghiera in...
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 2.700 funzionari giuridico-tributari, da impiegare in attività di controlli fiscali e servizi tributari. Il concorso è riservato a laureati in discipline economiche e giuridiche, con disponibilità...