Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Lavoro e FormazioneSalerno, un nuovo indirizzo di studio all'Istituto Nautico: “Pesca Commerciale e Produzioni ittiche”
Scritto da (redazionelda), mercoledì 17 gennaio 2018 10:27:10
Ultimo aggiornamento mercoledì 17 gennaio 2018 10:30:22
Nel 2018 un nuovo indirizzo di studio per l'Istituto "Giovanni XXIII" di Salerno. "Pesca Commerciale e Produzioni ittiche" arricchirà l'ampia offerta formativa dell'Istituto Nautico. Il nuovo percorso scolastico, orientato all'antica tradizione ittica salernitana, sarà finalizzato a formare gli studenti favorendo un loro ingresso nel mondo imprenditoriale della pesca.
«Un settore in via di sviluppo - spiega la Dirigente scolastica Daniela Novi - con nuovi sbocchi occupazionali per quanto riguarda la produzione, conservazione ed esportazione dei prodotti ittici».
L'Istituto Giovanni XXIII si fonda su tradizione e innovazione con un approccio moderno e dinamico alla didattica volto ad agevolare la transizione degli studenti dalla scuola al lavoro.
Infatti, sottolinea la Dirigente scolastica, «tutte le nostre attività sono finalizzate all'acquisizione di competenze particolarmente richieste dal mercato del lavoro. Tra queste la formazione a bordo, grazie all'ausilio della barca-scuola Gatsby, i progetti di alternanza scuola - lavoro (presso le Agenzie Portuali, Capitaneria di Porto, Compagnie da Crociera e Traghetti ndr), gli stage all'estero (in Francia e Inghilterra) e altre opportunità formative, quali l'Erasmus+ e la Settimana Internazionale dell'Amicizia che porta gli studenti in giro per il mondo (quest'anno in Giappone)." Inoltre, per il nuovo anno scolastico è in programma l'acquisto di una cianciola per la realizzazione di un progetto di pesca - turismo in quanto, continua la professoressa Novi, "la formazione pratica degli studenti è fondamentale. Il mare ha un codice etico basato sul rispetto dei ruoli, delle regole e della natura e solo a bordo di una braca i ragazzi riescono a interiorizzare tali codici».
La scuola offre l'opportunità di iscriversi a due articolazioni (video in basso): l'Istituto Tecnico Nautico (attualmente Tecnico Trasporti e Logistica), che definisce la figura dell'Ufficiale di coperta e del direttore di macchina e il Professionale Servizi Commerciali, finalizzato a definire il profilo professionale dell'operatore segretariale, già dal terzo anno con la qualifica professionale, e quello del commissario di bordo alla fine dei cinque anni.
L'Istituto Giovanni XXIII è una realtà all'avanguardia nella formazione scolastica: si avvale, infatti, di un simulatore navale professionale e di una barca-scuola "Gatsby", della lunghezza di 10 metri, un bene confiscato e riutilizzato per le esercitazioni in mare degli studenti. Infine, grande attenzione è posta alla formazione digitale, alle lingue straniere, con lezioni dedicate e rilascio di certificazioni internazionali.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109934105
Lo scorso 29 luglio l'alunno dell'Istituto Comprensivo Statale "L.Porzio" di Positano Angelo Giudicianni, che per l'anno 2021/22 ha frequentato la terza media nel plesso di Praiano, ha ricevuto una targa presso il Comune di Sorrento «per la sensibilità, l'impegno e l'amore dimostrato nella ricerca della...
In vista di un imminente nuovo progetto commerciale e per consolidare gli organici della Pasticceria Andrea Pansa e della boutique del Cioccolato Andrea Pansa, i titolari cercano diverse figure professionali da inserire nel nostro gruppo. In particolare si ricercano: 5 Addetti/e alle vendite 3 Cameriere/a...
La cooperativa Sociale Gea ricerca figure professionali da inserire nell'Equipe del Centro per la famiglia che ha sede a Maiori. Tra i requisiti: laurea in Scienze del Servizio Sociale Professionale e con Qualifica di Mediatore Familiare riconosciuta dalla Regione Campania un'esperienza di almeno sei...
Anche quest'anno di terrà la tradizionale manifestazione "Ad Meliora Semper", organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana, con la premiazione dei migliori studenti della Scuola Secondaria di primo e secondo grado del comprensorio costiero diplomatisi con il massimo dei voti. La manifestazione è suddivisa...
Accoglienza delle Future Matricole, valorizzazione del Diritto allo Studio e supporto a tutta la comunità studentesca. Si focalizza su queste tre direttrici il nuovo Piano di agevolazioni studentesche a.a. 2022/23 dell'Università degli Studi di Salerno. Misura centrale della nuova Programmazione contributiva,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.