Tu sei qui: Lavoro e FormazioneProfagri Salerno, con la Vertical Farm studenti a lezione di agricoltura 4.0
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 30 marzo 2023 10:08:45
"Oggi tagliamo un traguardo che per i nostri alunni è un trampolino di lancio verso il futuro": usa questa immagine Alessandro Turchi, il dirigente scolastico alla guida del Profagri di Salerno per descrivere il cambio di passo attuato nella sua scuola con il taglio del nastro della Vertical farm, tra le prime ad essere inaugurata in Campania.
Realizzata con un finanziamento del bando Edugreen, la struttura dove sono state messe a dimora piantine di lattuga, rucola, basilico, prezzemolo, erbe aromatiche, bietola insegnerà agli studenti le potenzialità dell'agricoltura 4.0 idroponica indoor.
Presso la sede di via delle Calabrie 63, alla presenza di numerosi rappresentanti delle istituzioni locali tra i quali il presidente della provincia di Salerno, Franco Alfieri, ("Le energie e le risorse sono ormai sempre più scarse ed è importante che l'attenzione a questi consumi parta dalla scuola perché significa che aggrediamo il problema dalla radice e formiano generazioni pronte ad affrontare queste questioni"), anche il consigliere regionale Franco Picarone e Luca Sgroia, presidente del CRAA Improsta, che è anche alla guida del centro per l'Innovazione in Agricoltura.
Quindi, la presentazione dei dettagli su questo tipo di coltivazione in agricoltura verticale, in una serra alimentata a led in sette metri di altezza e sei di larghezza, che consente di risolvere molti problemi di oggi a partire dal risparmio di terra e il ridotto consumo di acqua, come ha evidenziato il dirigente scolastico Alessandro Turchi.
Il progetto ha il principale scopo di fornire agli studenti una vera e propria realtà aziendale di produzione in "vertical", cui si associa un percorso formativo nel campo delle nuove tecnologie del settore agricolo guardando alla sostenibilità, come ha spiegato nel corso del suo intervento di presentazione la professoressa Rossella Robusto, direttrice dell'azienda Profagri. La priorità è formare gli studenti alla progettazione ed organizzazione delle filiere agroalimentari anche in piccoli spazi, ottimizzando l'efficienza degli input agronomici e delle risorse impiegate. La Vertical Farm consentirà la conoscenza e l'utilizzo degli strumenti tecnologici di gestione ed organizzazione delle produzioni, diminuendo gli sprechi e massimizzando le risorse. Un nuovo modello di agricoltura innovativa al quale guardano con interesse istituzioni ed associazioni.
"L'innovazione e la ricerca in agricoltura sono fondamentali per preparare gli studenti ad un‘agricoltura del futuro che sarà diversa da quella di oggi - ha detto Antonio Costantino, presidente provinciale di Confagricoltura, anche lui presente all'iniziativa -. È fondamentale perché questo settore è al pari dell'industria, in un ambito completamente innovato".
Per Legambiente era presente Michele Buonomo: "Bisogna ribadire la necessità di tutti della salvaguardia del suolo che è un patrimonio fondamentale".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108723106
Il Gruppo Dogi Sirena, realtà consolidata nel settore ospitalità e somministrazione, che gestisce anche un market in pieno centro storico ad Amalfi, annuncia l'avvio di una campagna di reclutamento in vista di una prossima riorganizzazione societaria. Si ricercano figure professionali qualificate da...
Martedì 2 luglio 2025 si è concluso con grande successo l'esame di diploma per gli studenti serali di indirizzo alberghiero presso l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori. Sette gli studenti protagonisti della sessione conclusiva che hanno superato brillantemente la prova...
Un nuovo passo avanti per la valorizzazione e il rilancio della storica tradizione ceramica di Vietri sul Mare. È stata presentata nel pomeriggio di ieri, 20 giugno, presso la Sala Francesco De Sanctis della Giunta regionale a Palazzo Santa Lucia di Napoli, la seconda edizione del Corso di Formazione...
L'Hotel Graal di Ravello è alla ricerca delle seguenti figure professionali per la stagione lavorativa in corso: - un'addetta colazioni part time - un barman. La struttura offre contratto con una retribuzione in linea con le competenze. Per candidarsi è necessario inviare il curriculum con foto e autorizzazione...
L'Hotel Pietra di Luna, albergo 4 stelle che domina il lungomare di Maiori, ha avviato la ricerca per una figura di lavapiatti da inserire immediatamente nello staff di cucina. Nello specifico, la figura selezionata osserverà un orario full time. Gli interessati possono inviare il proprio Curriculum...