Tu sei qui: Lavoro e FormazioneProfagri Salerno, con la Vertical Farm studenti a lezione di agricoltura 4.0
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 30 marzo 2023 10:08:45
"Oggi tagliamo un traguardo che per i nostri alunni è un trampolino di lancio verso il futuro": usa questa immagine Alessandro Turchi, il dirigente scolastico alla guida del Profagri di Salerno per descrivere il cambio di passo attuato nella sua scuola con il taglio del nastro della Vertical farm, tra le prime ad essere inaugurata in Campania.
Realizzata con un finanziamento del bando Edugreen, la struttura dove sono state messe a dimora piantine di lattuga, rucola, basilico, prezzemolo, erbe aromatiche, bietola insegnerà agli studenti le potenzialità dell'agricoltura 4.0 idroponica indoor.
Presso la sede di via delle Calabrie 63, alla presenza di numerosi rappresentanti delle istituzioni locali tra i quali il presidente della provincia di Salerno, Franco Alfieri, ("Le energie e le risorse sono ormai sempre più scarse ed è importante che l'attenzione a questi consumi parta dalla scuola perché significa che aggrediamo il problema dalla radice e formiano generazioni pronte ad affrontare queste questioni"), anche il consigliere regionale Franco Picarone e Luca Sgroia, presidente del CRAA Improsta, che è anche alla guida del centro per l'Innovazione in Agricoltura.
Quindi, la presentazione dei dettagli su questo tipo di coltivazione in agricoltura verticale, in una serra alimentata a led in sette metri di altezza e sei di larghezza, che consente di risolvere molti problemi di oggi a partire dal risparmio di terra e il ridotto consumo di acqua, come ha evidenziato il dirigente scolastico Alessandro Turchi.
Il progetto ha il principale scopo di fornire agli studenti una vera e propria realtà aziendale di produzione in "vertical", cui si associa un percorso formativo nel campo delle nuove tecnologie del settore agricolo guardando alla sostenibilità, come ha spiegato nel corso del suo intervento di presentazione la professoressa Rossella Robusto, direttrice dell'azienda Profagri. La priorità è formare gli studenti alla progettazione ed organizzazione delle filiere agroalimentari anche in piccoli spazi, ottimizzando l'efficienza degli input agronomici e delle risorse impiegate. La Vertical Farm consentirà la conoscenza e l'utilizzo degli strumenti tecnologici di gestione ed organizzazione delle produzioni, diminuendo gli sprechi e massimizzando le risorse. Un nuovo modello di agricoltura innovativa al quale guardano con interesse istituzioni ed associazioni.
"L'innovazione e la ricerca in agricoltura sono fondamentali per preparare gli studenti ad un‘agricoltura del futuro che sarà diversa da quella di oggi - ha detto Antonio Costantino, presidente provinciale di Confagricoltura, anche lui presente all'iniziativa -. È fondamentale perché questo settore è al pari dell'industria, in un ambito completamente innovato".
Per Legambiente era presente Michele Buonomo: "Bisogna ribadire la necessità di tutti della salvaguardia del suolo che è un patrimonio fondamentale".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107718107
Maiurè Costa d'Amalfi, il raffinato e lussuoso B&B di Maiori ricerca, per la prossima stagione 2024 un'addetta alle pulizie. Nello specifico, si ricerca una cameriera ai piani, con possibilità di assunzione full time con ottima retribuzione. Saranno titoli preferenziali la residenza in Costiera Amalfitana...
Plaghia Charter di Praiano, azienda di noleggio imbarcazioni in Costiera Amalfitana, che organizza crociere nel Mediterraneo in caicchi da sogno, ricerca diverse figure lavorative in vista della stagione 2024. Di seguito le posizioni aperte: - personale front office (necessaria la conoscenza della lingua...
Nella giornata del volontario, il Nucleo Protezione Civile di Maiori su invito della dirigente scolastica dell'Istituto comprensivo Rossellini di Maiori, prof.ssa Annamaria Ferrigno, avvalendosi del supporto e della collaborazione dei colleghi della P.A. Resilienza, ha tenuto un incontro informativo...
L'Hotel Casa Angelina Lifestyle di Praiano, parte del rinomato gruppo Leading Hotels of the World, sta attualmente ampliando il proprio team per il 2024. L'obiettivo principale di questa iniziativa è migliorare ed espandere tutti i reparti dell'hotel al fine di garantire un livelli di servizio sempre...
L'Hotel Pietra di Luna di Maiori ricerca due figure lavorative per la stagione 2024. Si cercano, in particolare, per la cucina un Cuoco Capo partita e un Lavapiatti. Per la spiaggia si cerca un bagnino. Per i bar della struttura si cerca un addetto barman. Infine l'albergo è alla ricerca anche di una...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.