Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Eligio vescovo

Date rapide

Oggi: 1 dicembre

Ieri: 30 novembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Casa Angelina Praiano, opportunità di lavoro a tempo indeterminato e stagionale. Clicca qui per leggere l'articolo e scoprire come candidartiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria Pansa Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneProcida 2022, Andrea Barone si aggiudica il Premio di Laurea "Carpenè-Malvolti"

Albergo Marina Riviera - Luxury Accommodation in 4 Stars Hotel in AmalfiRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Sal De Riso Costa d'Amalfi: i dolci di Natale. Acquista on line il tuo panettone preferito

Lavoro e Formazione

Procida, Capitale Italiana della Cultura, isola, premio, laurea

Procida 2022, Andrea Barone si aggiudica il Premio di Laurea "Carpenè-Malvolti"

Un’iniziativa promossa dalla Unione Imprese Centenarie Italiane in collaborazione con il CUR Campania e finanziata dalla casa spumantistica di Conegliano

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 26 ottobre 2022 11:03:27

Con una tesi dal titolo "La visita d'impresa come strumento di heritage marketing e prodotto turistico. Un'indagine esplorativa tra le imprese del settore alimentare", Andrea Barone, studente della Facoltà di Economia e Management dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli", si è aggiudicato la seconda edizione del Premio di Laurea "Carpenè-Malvolti", istituito dalla Unione Imprese Centenarie Italiane in collaborazione con il CUR Comitato Universitario Regionale della Campania e finanziato dalla storica casa spumantistica di Conegliano.

 

"L'istituzione del Premio di Laurea - afferma Domenico Scimone, direttore generale di Carpenè-Malvolti - vuole stimolare una riflessione sul patrimonio culturale del quale sono depositarie le imprese più longeve del nostro Paese; un patrimonio di tradizioni e conoscenze legate al territorio di origine che sono alla base della longevità imprenditoriale. La Carpenè-Malvolti, da sempre sensibile alle aspirazioni formative delle nuove generazioni nell'ottica di formare nuove figure da valorizzare nel contesto socio-economico di riferimento, conferma con tale riconoscimento il proprio impegno a sostenerne l'accrescimento culturale e professionale".

 

"Questo Premio di Laurea è la conferma dell'attenzione che la nostra Unione riserva alle nuove generazioni, e nello specifico al mondo universitario - aggiunge Eugenio Alphandery, presidente della Unione Imprese Centenarie Italiane - Le nostre imprese associate sono depositarie di un ricco patrimonio storico e culturale, un patrimonio in alcuni casi anche millenario, ed è nostro compito promuovere questi valori a favore dei giovani".

 

La cerimonia di consegna si è tenuta al Cinema Hall di Procida e si è inserita nel calendario delle celebrazioni per Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 che ha visto altre iniziative promosse dalla Unione. Tra queste, la consegna del Premio Centum al trombettista sardo Paolo Fresu, ideatore e direttore del Festival Time in Jazz di Berchidda.

 

Relatore della tesi vincitrice è la Prof.ssa Antonella Garofano, associato di Marketing e Management presso il Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli", che ha spiegato come il lavoro del vincitore si inserisca in un più ampio progetto di ricerca che la vede impegnata da anni insieme ad altri colleghi sulle tematiche della valorizzazione del patrimonio storico e culturale racchiuso nelle imprese longeve che hanno superato spesso i cento anni di attività. "La convinzione - ha sottolineato - è che in tali imprese sia racchiuso un tesoro di valori e di tradizioni produttive che ha senso valorizzare non solo per finalità di marketing ma anche come strumento relazionale. Raccontare la propria storia vuol dire affermare la propria unicità e valorizzare il patrimonio storico aziendale può tradursi anche in veicolo di diffusione di una cultura di impresa che diventa volano di attività turistiche. Si parla infatti molto di turismo d'impresa e turismo industriale per evidenziare come strettamente connesso alla biografia aziendale sia anche l'espressione di una cultura propria del territorio. L'obiettivo è dunque quello di creare percorsi di valorizzazione territoriale oltre che imprenditoriale".

 

"È per me un onore aver potuto partecipare e vincere questo prestigioso riconoscimento - ha commentato il vincitore Andrea Barone - anche perché a spingermi nella scelta di questa tematica per la tesi è stata la mia passione per le storie e la possibilità di confrontarmi con imprese con una storia ultracentenaria da raccontare. Un grande ruolo in questa scelta è da ascrivere alla mia relatrice Prof. Antonella Garofano, che per prima mi ha trasmesso l'interesse per le imprese storiche, il cui patrimonio culturale e storico ritengo possa essere valorizzato in molti ambiti e non solo nel marketing. Continuare su questa linea abbracciando sempre più l'innovazione possono essere buone modalità di onorare quelle imprese che hanno fatto la nostra storia e che continuano a porre tappe significative per lo sviluppo economico del territorio. Contribuendo a non dimenticare chi siamo, il nostro passato e il nostro presente, per poter programmare il nostro futuro".

 

La Commissione Esaminatrice incaricata di valutare i lavori dei canditati al Premio di Laurea "Carpenè-Malvolti", oltre a Domenico Scimone (Direttore Generale della Carpenè-Malvolti nonché Presidente della Commissione), è stata composta da Fortunato Amarelli (AD di Amarelli 1731 e Membro del CdA della Unione Imprese Centenarie Italiane), Claudio Baccarani (Professore Emerito di Economia e Gestione delle Imprese presso l'Università di Verona), Maria Rosaria Napolitano (Ordinario di Marketing e Strategia, Dipartimento di Studi Aziendali e Quantitativi presso l'Università degli Studi di Napoli Parthenope), Roberto Tottoli (Ordinario di Islamistica presso l'Università degli Studi di Napoli L'Orientale), Roberto Vona (Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese presso l'Università degli Studi Federico II di Napoli).

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Procida 2022, Andrea Barone si aggiudica il Premio di Laurea "Carpenè-Malvolti"

rank: 106215109

Lavoro e Formazione

La "Sal De Riso Costa d'Amalfi" cerca pasticceri e pizzaioli. Offerta di lavoro per tutto l'anno

La Sal De Riso Costa d'Amalfi, pasticceria, ristorante e bistrot, sta attualmente espandendo il proprio team! Situata al centro della Divina, nella città natale del famoso pasticcere, è alla ricerca di personale qualificato e appassionato che si unisca con entusiasmo alla grande famiglia di Salvatore...

Hotel Marina Riviera ad Amalfi ricerca nuovi collaboratori per la stagione 2024

Ad Amalfi l'Hotel Marina Riviera, esclusivo albergo 4 Stelle superior, è alla ricerca di diverse figure professionali per potenziare tutti i reparti in vista della stagione 2024 che si preannuncia tra le più competitive di sempre. Situato a 250 metri dall'iconica Cattedrale di Sant'Andrea, alla fine...

L'Hotel Graal di Ravello ricerca diverse figure professionali per ampliare il proprio team in vista del 2024

L'Hotel Graal di Ravello, con veduta mozzafiato sulla Costiera Amalfitana, ricerca diverse figure professionali per ampliare il proprio team per il prossimo 2024. In particolare: - 2 Receptionist (front/ back office); - Governante; - Cameriera ai piani full time e part time; - Addetta alla lavanderia;...

Scala, "Trattoria Da Lorenzo" seleziona due figure da inserire nel proprio organico

Insignito della menzione sulla Guida Michelin 2023, il ristorante "Trattoria Da Lorenzo" a Scala, in Costiera amalfitana, seleziona, per la prossima stagione turistica, due figure da inserire nel proprio organico. In particolare ricerca due capo partita da integrare nello staff di cucina. La famiglia...

Maiori, Hotel Botanico San Lazzaro e Ristorante Donna Clelia selezionano figure professionali per la stagione 2024

A Maiori, in Costiera amalfitana, l'Hotel Botanico San Lazzaro e il Ristorante Donna Clelia Exclusive cercano giovani e talentuosi professionisti dell'ospitalità e della ristorazione per la stagione 2024. Requisiti: Giovani con esperienza nel settore Orientamento al cliente e spirito collaborativo Voglia...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.