Tu sei qui: Lavoro e Formazione“Libriamoci”: a Minori si leggono le favole “in cucina” di Viviana Bottone
Inserito da (ranews), giovedì 25 ottobre 2018 11:01:06
Chi ama la lettura non può mancare all'appello! Fino al 27 ottobre, infatti, torna "Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole", la campagna del Centro per il libro e la lettura nata da un Protocollo d'Intesa tra il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e il Ministero per i beni e le attività culturali.
Far scoprire ai più giovani la bellezza della lettura e il suo potere di coinvolgimento se fatta a voce alta, condivisa in un'esperienza corale: questo è lo spirito con cui Libriamoci, giunta alla quinta edizione, si rivolge alle scuole di tutta Italia, dall'infanzia alle superiori, e alle scuole italiane all'estero, invitandole a includere nelle attività scolastiche delle giornate previste momenti di lettura ad alta voce svincolati da ogni valutazione scolastica.
E così la Scuola Elementare di Minori, rispondendo all'appello, ha proposto alle classi dei più piccoli un incontro con Viviana Bottone, autrice di "Favolando. Quando le favole nascono cucinando", edito da Terra del Sole. E i bambini hanno risposto con grande entusiasmo, ascoltando le storie raccontate dalla stessa scrittrice, e rivolgendole domande sul libro e sulla sua "arte" di inventare favole. Favole che nascono tra i fornelli, dove la nonna, tra un dolce e l'altro, aiutata dai nipotini, trova lo spunto per narrare vicende "immaginarie", ma sempre ricche di una "morale" che vale a tutte le età. Così, tra un orsacchiotto giramondo e montagne parlanti, si elaborano, con ingredienti genuini, e prendono forma sotto i nostri occhi babà e struffoli di Natale. Le dolci delizie "raccontate" in questa raccolta di favole sono quelle che la disegnatrice e grafica minorese ha ripreso dal ricettario della propria nonna Lina.
A intrattenersi con l'autrice il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, Alfonso Bottone, che ha ricordato ai bambini, con il supporto delle maestre nell'atrio interno della Scuola Elementare di Minori, come sia importante leggere perché, nel far volare la nostra immaginazione, ci fa sentire liberi e aiuta a conoscere meglio ciò che ci circonda.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103316103
Ancora posizioni di lavoro aperte in Costiera Amalfitana. A Praiano "Casa Angelina", resort 5 stelle membro di Leading Hotels of the World, ricerca per consolidare ed ampliare il proprio team in vista della imminente apertura diverse figure professionali. Di seguito l'elenco completo di tutte le posizioni...
Esattamente un anno fa partiva la nuova avventura dello storico Ristorante "Il Tarì" di Amalfi. Un nuovo inizio che ha visto il patron Bartlomiej Pazderski, profondo conoscitore della cucina locale e mediterranea, affiancarsi allo Chef Valentino Lucibello per scrivere esaltanti pagine di gusto che si...
Lavoro di squadra, formazione, crescita, welfare: sono solo alcuni degli aspetti su cui punta l'Hotel Caruso di Ravello in vista della scelta delle nuove figure professionali che formeranno il team 2023 della struttura, prima nel settore lusso in Italia per quanto riguarda la leading. "Preferisco non...
A dicembre 2022, in Italia, il numero degli occupati è aumentato di 37mila unità rispetto a novembre e di 334mila unità rispetto a dicembre 2021. L'Istat ha rilevato che il tasso di occupazione tra i 15 e i 64 anni è al 60,5%, il più alto dal 2004. Il totale degli occupati nel mese scorso è di 23.215.000,...
Dopo tre anni di cambiamenti nell'Esame di Stato a causa dell'emergenza epidemiologica, quest'anno l'esame conclusivo del secondo ciclo d'istruzione tornerà alla struttura originaria definita dal decreto legislativo 62/2017. Questa struttura prevede una prima prova scritta di Italiano, comune a tutti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.