Tu sei qui: Lavoro e FormazioneLavoro, quest'estate oltre duecento dipendenti risultati irregolari in provincia di Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 13 ottobre 2022 16:40:11
Contrasto a lavoro nero e fenomeni di illiceità. Arriva il bilancio dell'attività ispettiva messa in campo dall'Ispettorato del Lavoro di Salerno nel periodo estivo, da luglio a settembre, nell'ambito della campagna nazionale indetta dalla direzione centrale e denominata "Vigilanza Speciale sommerso e sicurezza Estate 2022", con mirato riferimento ad attività di maggiore impatto stagionale quali settore turistico-balneare, villaggi turistici e servizi connessi, ristorazione-agriturismi, locali di intrattenimento.
Dal 21 luglio al 17 settembre sono state 17 le verifiche messe in campo, che hanno visto il coinvolgimento di un congruo numero di ispettori in organizzazione Task Force, in 21 comuni della provincia.
Sono state ispezionate complessivamente 54 aziende, di cui 47 accertate irregolari e 7 in corso di valutazione istruttoria.
242 sono stati i lavoratori risultati irregolari, di questi 218 italiani.
Complessivamente sono stati individuati 168 lavoratori a nero, di cui 152 italiani (90,48 % - tra questi 2 minori), 6 percettori di Reddito di Cittadinanza, 4 cittadini rumeni, 9 cittadini extraEU con permesso di soggiorno, 3 cittadini marocchini, 2 cittadini ucraini, 2 cittadini georgiani, 1 cittadino bangladese, 1 cittadino colombiano, 3 cittadini extraEU senza permesso di soggiorno.
Per 31 aziende è scattato il provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale.
In totale, le sanzioni per lavoro nero in misura minima ammontano a 330.120mila euro, quelle di sospensione attività ammontano a 102.500mila euro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101620100
L'Hotel Graal di Ravello è alla ricerca delle seguenti figure professionali per la stagione lavorativa in corso: - un'addetta colazioni part time - un barman. La struttura offre contratto con una retribuzione in linea con le competenze. Per candidarsi è necessario inviare il curriculum con foto e autorizzazione...
L'Hotel Pietra di Luna, albergo 4 stelle che domina il lungomare di Maiori, ha avviato la ricerca per una figura di lavapiatti da inserire immediatamente nello staff di cucina. Nello specifico, la figura selezionata osserverà un orario full time. Gli interessati possono inviare il proprio Curriculum...
L'Arma dei Carabinieri ha previsto l'assunzione di un numero significativo di giovani che andranno a rafforzare l'organico dell'Istituzione, contribuendo alla sicurezza del territorio e alla tutela della collettività. Sono iniziate le procedure per la selezione e l'arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri...
L’Art Hotel Marmorata di Ravello, raffinata struttura quattro stelle incastonata tra le scogliere della Costiera Amalfitana, è alla ricerca di un addetto alle colazioni part time da inserire immediatamente nel proprio organico per la stagione lavorativa attualmente in corso. La figura ricercata si occuperà...
Si è concluso ad Atrani il Percorso per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (PCTO) che ha visto protagonisti gli studenti dell'IIS Marini-Gioia di Amalfi di un'importante esperienza formativa all'interno della macchina comunale, offrendo un prezioso contributo alla progettazione di spazi e...