Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneLavoratori stagionali della Costa d’Amalfi scrivono a Gentiloni: «Difficoltà e precariato dietro a servizi turistici d’eccellenza»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lavoro e Formazione

Lavoratori stagionali della Costa d’Amalfi scrivono a Gentiloni: «Difficoltà e precariato dietro a servizi turistici d’eccellenza»

Inserito da (redazionelda), domenica 16 aprile 2017 20:15:13

L'Associazione lavoratori stagionali della Costa d'Amalfi scrive al Presidente del Consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni, in questi giorni ad Amalfi per il week-end pasquale. Al premier vengono illustrate tutte le difficoltà dei precari impiegati nel settore turistico d'Italia che i son visti dimezzato il sussidio di disoccupazione con l'introduzione della NASPI. Segue testo integrale della lettera aperta.

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Onorevole Presidente Gentiloni, abbiamo appreso con piacere che, per la seconda volta consecutiva, ha scelto la nostra Divina Costa per trascorrere la Santa Pasqua. Questo ci fa onore, ma ci dà anche la possibilità di rivendicare con orgoglio il nostro lavoro, svolto con precisione e professionalità. Lo stesso lavoro che permette a Lei e a molti altri di trascorrere una piacevole e serena permanenza presso le nostre strutture. Tuttavia, oltre alle bellezze, alla storia e alla cultura, Si è mai chiesto come vive un cittadino della Costiera Amalfitana? Come ANLS (Associazione nazionale lavoratori stagionali) Costa d'Amalfi ci teniamo affinché Lei sappia che gli operatori che Le sono a stretto contatto, sono votati a una vita "stagionale", legata esclusivamente al periodo lavorativo più intenso, periodo che per ragioni territoriali è appunto soggetto alle stagioni. Durante la bella stagione, l'enorme afflusso di turisti, ci sottopone a ritmi intensivi: c'è chi lavora anche più di 12 ore al giorno, senza giorno di riposo. Poi i turisti vanno via, e tutto chiude, non c'è più lavoro, e purtroppo non esiste alternativa alla disoccupazione e, come da noi in moltissime località d'Italia, dove il turismo è una delle principali fonti di reddito. Se nelle grandi Città d'Arte, come Venezia, Roma, o Firenze, l'afflusso turistico, pur con picchi nelle festività, resta comunque presente durante l'arco dell'anno, qui da noi finita stagione estiva, si dilegua. Lo stesso accade in altre località italiane, costiere e lacustri, e in quelle sciistiche, anche se a stagioni invertite. Insomma, abbiamo stimato l'esistenza di circa 200.000 persone, anzi 200.000 famiglie che vivono in realtà territoriali che al di fuori della stagione turistica non offrono alternative lavorative.

Va sottolineato che parliamo di un intero comparto professionale fatto di persone che hanno una effettiva, concreta professionalità, cosa che Lei stesso ha avuto modo di verificare, e non solo nel settore alberghi e ristorazione, ma anche nel trasporto turistico, nel commercio, nella logistica catering alimentare, solo per nominare alcune altre categorie che sono strettamente connesse alla stagione in questione. Non manovalanza occasionale non qualificata quindi, bensì professionisti che proseguono la loro carriera con perseveranza e dignità. Eppure, dopo la riforma che ha visto l'Aspi diventare Naspi, nonostante i frequenti contatti con il precedente governo, non si è voluto tenere conto della richiesta di costituire una diversa ‘disoccupazione' per la nostra categoria, come già avviene per il settore agricolo. E molte famiglie si sono viste dimezzare nella durata l'assegno. I nostri inverni, e quelli dei nostri figli, sono diventati un difficile lungo percorso di sopravvivenza, ogni bolletta un dramma. Inutile sottolineare come questo sia andato a ricadere, con un tragico effetto domino, sulle poche realtà del territorio ad andamento annuale, perché se non si ha lo stretto necessario per vivere anche al supermercato si comprerà il minimo, solo per fare un esempio.

Vogliamo essere sinceri, i nostri precedenti interlocutori ci hanno trattato come dei parassiti che vogliono ‘lavorare poco' e vivere a spese della collettività per il resto dell'anno... come se lavorare dodici ore al giorno e più, senza riposi per mesi e mesi fosse un'opzione che sceglierebbe chi vuole ‘lavorare poco'! La preghiamo quindi di riconsiderare le nostre richieste, con tutto il rispetto che merita il nostro comparto, e valutare di offrirci una alternativa all'emigrazione di massa dalle località che anche Lei ama tanto per ritemprarsi ... perché se le cose rimangono così non ci resterà molto altro da fare. Ripristini una disoccupazione che tenga conto del fatto che la maggior parte dei lavoratori del comparto stagionale sta almeno sei mesi senza lavoro, e salvi il settore turistico da un disastro certo. In rappresentanza dei 200 mila stagionali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108643102

Lavoro e Formazione

Ultimi giorni per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale" a Vietri sul Mare

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

L’Hotel Marmorata di Ravello cerca un Cuoco Capo Partita: contratto immediato e benefit inclusi

L'Hotel Marmorata di Ravello, rinomata struttura affacciata sul mare della Costiera Amalfitana, è alla ricerca di un Cuoco Capo Partita da inserire nel proprio team di cucina, nell’ambito di un ampliamento dell’organico. La posizione prevede un contratto con decorrenza immediata fino alla fine di ottobre.Si...

Maiori, Hotel Pietra di Luna cerca cameriera ai piani per inserimento immediato

L'Hotel Pietra di Luna, elegante albergo 4 stelle prospiciente il meraviglioso fronte mare di Maiori, sricerca la figura di Cameriera ai piani part time. Il candidato ideale ha già svolto questa mansione in strutture analoghe ed è abituato a lavorare in team. L'albergo ha riaperto il 27 marzo 2025, inserimento...

Ravello, si cerca assistente domestica part-time in località San Cosma presso Scuola di Cucina Mamma Agata

A Ravello, in località San Cosma, si ricerca una signora disponibile part-time. L'incarico include l'assistenza per 3/4 ore la mattina, nei giorni feriali, aiutando nella gestione delle faccende domestiche e nell'espletamento di commissioni. Flessibilità nella scelta dei giorni e degli orari. Per maggiori...

Concorso per 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dei Carabinieri: domande entro il 19 maggio 2025

L'Arma dei Carabinieri ha avviato le procedure di selezione per l'arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico, offrendo un'opportunità unica a chi desidera mettere le proprie competenze professionali al servizio dello Stato, all'interno di una delle Istituzioni più rispettate e radicate nel tessuto...