Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneLavoratori Stagionali Costa d'Amalfi scrivono a De Luca: «NASpI a tutti gli inoccupati del 2020»

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lavoro e Formazione

Lavoratori Stagionali Costa d'Amalfi scrivono a De Luca: «NASpI a tutti gli inoccupati del 2020»

Annunciata una manifestazione programmata per martedì prossimo, 23 giugno, a Napoli, sotto Palazzo Santa Lucia, sede della Regione Campania.

Inserito da (redazionelda), venerdì 19 giugno 2020 16:06:33

I lavoratori stagionali della Costa d'Amalfi, riuniti nell'ANLS, scrivono al governatore della Campania Vincenzo De Luca e a tutti i sindaci dei comuni della "Divina" della Costa d'Amalfi annunciando la manifestazione programmata per martedì prossimo, 23 giugno, a Napoli, sotto Palazzo Santa Lucia, sede della Regione Campania.

LA LETTERA A DE LUCA

«Egregio Governatore Vincenzo De Luca, gli esiti infausti della crisi sanitaria sull'intero impianto economico della regione Campania e in particolare sui comparti produttivi più fragili - come quello del turismo stagionale, per definizione precario e condizionato da fattori imponderabili - gettano un'ombra sinistra sugli instabili equilibri sociali della nostra terra

La categoria (non ancora riconosciuta come tale!) dei lavoratori stagionali - oltre 35.000 unità nella sola regione Campania - è stata tra le più penalizzate dall'azione del Governo. Le misure anticrisi adottate hanno richiesto l'applicazione di criteri che mal si adattavano alla natura eterogenea del comparto e che sono risultati arbitrari ed iniqui nella selezione dei beneficiari dei "bonus Covid19". Inoltre, già nel 2015, la categoria dei lavoratori stagionali aveva subito il dimezzamento dell'indennità di disoccupazione che aveva minato la sua posizione e che l'ha condotta stremata a quest'ultima emergenza.

Oggi, molte aziende ripartiranno, ma altrettante resteranno chiuse. I flussi turistici saranno ridotti, gli organici saranno ridimensionati e il periodo lavorativo subirà una gigantesca contrazione. Pertanto Le chiediamo di sollecitare il Governo nazionale affinché siano approvate e attuate, nel minor tempo possibile, le seguenti misure:

- estensione della NASpI, fino a Marzo 2021, per TUTTI i lavoratori stagionali inoccupati nell'anno 2020,

- proroga della NASpI, fino a Marzo 2021, per TUTTI i lavoratori stagionali il cui reddito annuale da lavoro dipendente risulterà ridotto.

La pandemia ha solo reso più evidente agli occhi dell'opinione pubblica la crisi e il disagio che i lavoratori stagionali vivono da tempo, soprattutto in seguito all'abrogazione dell'ASpI. Per questo Le chiediamo altresì di farsi promotore, insieme a noi, dell'istituzione della categoria dei "Lavoratori Stagionali non Agricoli" nonché dell'introduzione di un contratto nazionale e di un sussidio specifici.

Il lavoro stagionale si differenzia dal lavoro ordinario: perseverare nell'ignorarne le peculiarità rischia di affamare definitivamente circa 350.000 famiglie e di privare il Paese di tante professionalità che non faticheranno - per l'eccellenza che rappresentano - a ricollocarsi all'estero.

La Campania ha bisogno dell'Italia, perché l'Italia ha ancora bisogno della Campania. Avanti. Insieme».

Rivolgendosi ai sindaci, i lavoratori scrivono:«Chiediamo di deliberare, tramite un atto di giunta comunale, il pieno sostegno alle nostre rivendicazioni. Laddove fosse possibile è gradito anche un sostegno politico al fine di aver un confronto diretto con il governatore».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103776109

Lavoro e Formazione
Nuovi dirigenti scolastici in Costiera: nominato il preside a Tramonti-Ravello, Amalfi resta in reggenza

Una boccata d'ossigeno per il mondo della scuola salernitana, ma con nodi ancora da sciogliere. L'Ufficio Scolastico Regionale della Campania ha infatti nominato cinque nuovi dirigenti scolastici per istituti della provincia di Salerno, ma sono ancora quattordici le sedi che resteranno in reggenza. Tra...

Concorso Polizia Penitenziaria: al via le domande per 653 allievi agenti, c’è tempo fino al 12 settembre

Roma - È stato pubblicato il nuovo bando di concorso per l'assunzione di 653 allievi agenti di Polizia penitenziaria, ruolo maschile, con decreto dell'11 luglio 2025 a firma del Capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria. Le domande di partecipazione possono essere inoltrate esclusivamente...

Maxi concorso al Ministero della Giustizia: bando da 2.970 posti per funzionari e assistenti

Il Ministero della Giustizia ha pubblicato un importante concorso pubblico per l'assunzione di 2.970 nuovi dipendenti a tempo indeterminato. Il bando, gestito dalla Commissione RIPAM, offre posti sia per diplomati sia per laureati, con una procedura semplificata che prevede un'unica prova scritta. Il...

Gioacchino Cretella entra nell’AMIRA: la giovane promessa del Don Emilia tra i Soci Effettivi

L'Associazione AMIRA, tra le più antiche d'Italia, è lieta di annunciare l'ingresso di un nuovo giovane talento: Gioacchino Cretella, responsabile del Bistrò Don Emilia presso l'Hotel Due Torri di Maiori. L'associazione rafforza così il proprio impegno nella promozione dell'eccellenza alberghiera in...

Nuove assunzioni all’Agenzia delle Entrate: in Campania disponibili 222 posti a tempo indeterminato

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 2.700 funzionari giuridico-tributari, da impiegare in attività di controlli fiscali e servizi tributari. Il concorso è riservato a laureati in discipline economiche e giuridiche, con disponibilità...