Tu sei qui: Lavoro e FormazioneFondi Europei Pesca Campania: finanziamenti a fondo perduto fino a 2,5 milioni
Inserito da (redazionelda), martedì 29 gennaio 2019 09:58:14
E' stato pubblicato il bando di Regione Campania che attua la Misura 5.69 del Fondo Europeo per la Pesca 2014-2020 destinato agli investimenti delle micro, piccole e medie imprese in attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura in Campania.
La misura è dotata di risorse per 7.555.497,84 di euro.
Viene data priorità agli interventi finalizzati al risparmio energetico, riduzione d'impatto ambientale, miglioramento della sicurezza, dell'igiene e delle condizioni di lavoro.
Si prevede di innovare sia le strutture che i processi produttivi e, al contempo, la possibilità di lavorare sottoprodotti derivanti da attività di trasformazione principale, di prodotti di acquacoltura biologica, di prodotti provenienti da catture commerciali che non possono essere destinati al consumo umano.
Beneficiari
Possono accedere alla misura le micro, piccole e medie imprese (M.P.M.I.) dei settori pesca e acquacoltura, sia in forma singola che associata, con sede operativa sul territorio della Regione Campania.
Interventi finanziabili
Il prevede il finanziamento di operazioni che:
Tipologia di spese ammissibili
La spesa ammissibile a cofinanziamento può riguardare le seguenti categorie:
Agevolazioni erogabili
L'intensità dell'aiuto pubblico può raggiungere il 90% delle spese ammissibili, comunque un importo non superiore a 2.500.000,00 di euro.
Termini di presentazione delle domande di finanziamento
Il bando F.E.A.M.P. Campania 2014-2020 Misura 5.69 scade il 20 marzo 2019.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101414102
Una boccata d'ossigeno per il mondo della scuola salernitana, ma con nodi ancora da sciogliere. L'Ufficio Scolastico Regionale della Campania ha infatti nominato cinque nuovi dirigenti scolastici per istituti della provincia di Salerno, ma sono ancora quattordici le sedi che resteranno in reggenza. Tra...
Roma - È stato pubblicato il nuovo bando di concorso per l'assunzione di 653 allievi agenti di Polizia penitenziaria, ruolo maschile, con decreto dell'11 luglio 2025 a firma del Capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria. Le domande di partecipazione possono essere inoltrate esclusivamente...
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato un importante concorso pubblico per l'assunzione di 2.970 nuovi dipendenti a tempo indeterminato. Il bando, gestito dalla Commissione RIPAM, offre posti sia per diplomati sia per laureati, con una procedura semplificata che prevede un'unica prova scritta. Il...
L'Associazione AMIRA, tra le più antiche d'Italia, è lieta di annunciare l'ingresso di un nuovo giovane talento: Gioacchino Cretella, responsabile del Bistrò Don Emilia presso l'Hotel Due Torri di Maiori. L'associazione rafforza così il proprio impegno nella promozione dell'eccellenza alberghiera in...
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 2.700 funzionari giuridico-tributari, da impiegare in attività di controlli fiscali e servizi tributari. Il concorso è riservato a laureati in discipline economiche e giuridiche, con disponibilità...